rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Canna
dc:title
  • Comune di Canna
dc:description
  • Il territorio confina con i comuni di Montegiorndano, Nocara, Oriolo, Rocca Imperiale e con la provincia di Matera. Situato su un'ampia cresta, di fronte al massiccio montagnoso del Pollino, si vuole sia stato abitato dai Coni, da cui prendesse il nome. Fu prima feudo dei Sanseverino di Lauria, ai quali venne confiscato e dato ai Loffredo (1498-1644) con il titolo di Duca di Nocara e Marchese di Canna. Da questi passò ai Merlini (1653-1657), ai quali successero i Calà (1657-1757), per essere rivendicato dagli eredi Calà Osorio Figueroa (1757) e posto poi in demanio il 22 gennaio 1788. Con l'ordinamento amministrativo del 1799 venne incluso nel Cantone di Tursi e con legge del 19/01/1807, divenuto Luogo, ossia Università, venne incluso nel cosiddetto Governo di Oriolo. L'economia è a base agricola; molto sviluppata è la coltura del frumento. Notevole è l'allevamento del bestiame. Fa parte della Diocesi di Anglona e Tursi.
è conservatore di
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-CS0337
indirizzo
  • Via Nicholas Green
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • Il territorio confina con i comuni di Montegiorndano, Nocara, Oriolo, Rocca Imperiale e con la provincia di Matera. Situato su un'ampia cresta, di fronte al massiccio montagnoso del Pollino, si vuole sia stato abitato dai Coni, da cui prendesse il nome. Fu prima feudo dei Sanseverino di Lauria, ai quali venne confiscato e dato ai Loffredo (1498-1644) con il titolo di Duca di Nocara e Marchese di Canna. Da questi passò ai Merlini (1653-1657), ai quali successero i Calà (1657-1757), per essere rivendicato dagli eredi Calà Osorio Figueroa (1757) e posto poi in demanio il 22 gennaio 1788. Con l'ordinamento amministrativo del 1799 venne incluso nel Cantone di Tursi e con legge del 19/01/1807, divenuto Luogo, ossia Università, venne incluso nel cosiddetto Governo di Oriolo. L'economia è a base agricola; molto sviluppata è la coltura del frumento. Notevole è l'allevamento del bestiame. Fa parte della Diocesi di Anglona e Tursi.
forma autorizzata conservatore
  • Comune di Canna
is ha conservatore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.