rdf:type
| |
rdfs:label
| - Monastero di San Benedetto
|
dc:title
| - Monastero di San Benedetto
|
dc:description
| - Negli anni trenta del XVIII secolo mons. Nicola Maria Tedeschi promosse la separazione giuridica tra il monastero di S. Benedetto (o Sacro Speco) e il cenobio di S. Scolastica. Questo mutamento istituzionale determinò la formazione di un archivio autonomo, volto alla conservazione della documentazione prodotta e ricevuta dalla comunità specuense. Il fondo conserva, pertanto, un prezioso patrimonio archivistico riguardante i vari aspetti della vita del santuario dal XVIII secolo fino ai nostri giorni, cui si aggiungono documenti più antichi, databili a partire dal XVI secolo.
|
ha tipologia
| |
codice ISIL
| |
indirizzo
| |
altro accesso
| |
scheda SAN
| |
ha luogoConservatore
| |
ha sito web
| |
consultazione
| |
descrizione
| - Negli anni trenta del XVIII secolo mons. Nicola Maria Tedeschi promosse la separazione giuridica tra il monastero di S. Benedetto (o Sacro Speco) e il cenobio di S. Scolastica. Questo mutamento istituzionale determinò la formazione di un archivio autonomo, volto alla conservazione della documentazione prodotta e ricevuta dalla comunità specuense. Il fondo conserva, pertanto, un prezioso patrimonio archivistico riguardante i vari aspetti della vita del santuario dal XVIII secolo fino ai nostri giorni, cui si aggiungono documenti più antichi, databili a partire dal XVI secolo.
|
forma autorizzata conservatore
| - Monastero di San Benedetto
|
orario
| - Lunedì e Mercoledì: 9.00 - 12.00; 15.00 - 18.00. Poiché gli orari di apertura possono essere soggetti a variazioni, si consiglia di consultare anche il sito dell'Istituzione all'indirizzo sotto indicato
|
servizi
| - Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Microforme; Altro; Servizio libreria; Servizio Caffetteria; Servizio ristoro; Servizi igienici
|