rdf:type
rdfs:label
  • Ex Provincia di San Marco e Sardegna
dc:title
  • Ex Provincia di San Marco e Sardegna
dc:description
  • Trasformata la Congregazione di San Marco nella Provincia di San Marco e Sardegna dal Maestro dell'Ordine M. St. Gillet nel 1934, il convento di S. Marco assume il ruolo di sede della Curia Provincializia fino al 1997, anno in cui la Provincia di San Marco e la Provincia Romana si sono unite nella Provincia Romana di Santa Caterina da Siena. L'archivio dell'ex provincia è rimasto all'interno del complesso e come il convento, è organo della Provincia Romana di Santa Caterina da Siena.
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-FI0884
indirizzo
  • Via Camillo Cavour
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
ha sito web
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • Trasformata la Congregazione di San Marco nella Provincia di San Marco e Sardegna dal Maestro dell'Ordine M. St. Gillet nel 1934, il convento di S. Marco assume il ruolo di sede della Curia Provincializia fino al 1997, anno in cui la Provincia di San Marco e la Provincia Romana si sono unite nella Provincia Romana di Santa Caterina da Siena. L'archivio dell'ex provincia è rimasto all'interno del complesso e come il convento, è organo della Provincia Romana di Santa Caterina da Siena.
forma autorizzata conservatore
  • Ex Provincia di San Marco e Sardegna
orario
  • Lunedì: 9.00 - 13.00; 14.00 - 18.00 ; Martedì: 9.00 - 13.00 ; 14.00 - 18.00. Poiché gli orari di apertura possono essere soggetti a variazioni, si consiglia di consultare anche il sito dell'Istituzione all'indirizzo sotto indicato
servizi
  • Fotocopie; Accesso internet; Servizio Guadaroba; Servizi igienici
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.