rdf:type
rdfs:label
  • Convento di San Carlo al Corso
dc:title
  • Convento di San Carlo al Corso
dc:description
  • L'archivio sorse con la rinascita della Comunità dei frati Servi di Maria, nella meta degli anni '20, sul luogo della loro antica fondazione. Alla fine del 1925, infatti, alcuni frati della Provincia Veneta dell'Ordine dei Servi di Maria, sopravvenuta all'antica Provincia Lombarda, furono chiamati dalla Curia di Milano a gestire la parrocchia di San Carlo al Corso e tornarono, così, ad occupare quel luogo avevano dovuto abbandonare nel 1799, in seguito alle sopressioni napoleoniche, e che nel frattempo era totalmente mutato. L'antica chiesa di Santa Maria dei Servi insieme con l'antico convento era stata demolita e al suo posto era stato costruito un imponente tempio dedicato a San Carlo Borromeo (1847). La parrocchia, nata una dedina di anni prima dell'allontanamento dei frati, sulle ceneri di cinque antiche parrocchie della zona, aveva infatti cambiato la sua denominazione: dal Santa Maria dei Servi a San Carlo al Corso. Da allora la presenza dei frati è stata continuativa. La documentazione da loro prodotta è stata conservata in appositi locali e ha subito diversi interventi parziali di riordino. Dal 2011 è in corso un'opera sistematica prossima al termine. L'archivio conserva documentazione riguardante padre David Maria Turoldo e la Corsia dei Servi.
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-MI1963
indirizzo
  • Corso Matteotti
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
ha sito web
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • L'archivio sorse con la rinascita della Comunità dei frati Servi di Maria, nella meta degli anni '20, sul luogo della loro antica fondazione. Alla fine del 1925, infatti, alcuni frati della Provincia Veneta dell'Ordine dei Servi di Maria, sopravvenuta all'antica Provincia Lombarda, furono chiamati dalla Curia di Milano a gestire la parrocchia di San Carlo al Corso e tornarono, così, ad occupare quel luogo avevano dovuto abbandonare nel 1799, in seguito alle sopressioni napoleoniche, e che nel frattempo era totalmente mutato. L'antica chiesa di Santa Maria dei Servi insieme con l'antico convento era stata demolita e al suo posto era stato costruito un imponente tempio dedicato a San Carlo Borromeo (1847). La parrocchia, nata una dedina di anni prima dell'allontanamento dei frati, sulle ceneri di cinque antiche parrocchie della zona, aveva infatti cambiato la sua denominazione: dal Santa Maria dei Servi a San Carlo al Corso. Da allora la presenza dei frati è stata continuativa. La documentazione da loro prodotta è stata conservata in appositi locali e ha subito diversi interventi parziali di riordino. Dal 2011 è in corso un'opera sistematica prossima al termine. L'archivio conserva documentazione riguardante padre David Maria Turoldo e la Corsia dei Servi.
forma autorizzata conservatore
  • Convento di San Carlo al Corso
orario
  • Lunedì e Venerdì: 9.00 - 12.00; Lunedì - Giovedì - Venerdì: 13.45 - 18.00
servizi
  • Fotocopie; Fotografie; Accesso internet; Servizio libreria; Servizi igienici
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.