rdf:type
rdfs:label
  • Diocesi di Pavia. Archivio storico diocesano di Pavia
dc:title
  • Diocesi di Pavia. Archivio storico diocesano di Pavia
dc:description
  • Una organizzazione dell'Archivio è documentabile per i secoli XVII-XIX, attraverso inventari di fondi documentari redatti in quei secoli. Note dorsali sulle quasi mille pergamene inducono a ritenere che esistesse già una organizzazione dell'Archivio nei secoli XIII-XIV. L'Archivio Storico della Diocesi di Pavia attualmente conserva la rilevante mole di documentazione prodotta dalle autorità diocesane e dagli uffici di Curia dal secolo XV in poi, cui si aggiunge una importante parte della documentazione di età precedente, con quasi un migliaio di pergamene dei sec. X-XIV, registri di notai vescovili e altro. Accanto a questa documentazione vengono conservati altri fondi, quali l'Archivio del Capitolo della Cattedrale, quello della Mensa Vescovile, vari archivi di confraternite, di società operaie, di organizzazioni del laicato cattolico e gli archivi di alcune parrocchie del territorio. All'Archivio è annessa la "Biblioteca Vescovile" istituita alla metà del '700 dal card. Durini e arricchita dai vescovi Bertieri, D'Allegre, Tosi (ricca di circa 6.000 volumi) dei secoli XVI-XVIII e della prima metà del XIX.
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-PV0481
indirizzo
  • Piazza Duomo
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
ha sito web
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • Una organizzazione dell'Archivio è documentabile per i secoli XVII-XIX, attraverso inventari di fondi documentari redatti in quei secoli. Note dorsali sulle quasi mille pergamene inducono a ritenere che esistesse già una organizzazione dell'Archivio nei secoli XIII-XIV. L'Archivio Storico della Diocesi di Pavia attualmente conserva la rilevante mole di documentazione prodotta dalle autorità diocesane e dagli uffici di Curia dal secolo XV in poi, cui si aggiunge una importante parte della documentazione di età precedente, con quasi un migliaio di pergamene dei sec. X-XIV, registri di notai vescovili e altro. Accanto a questa documentazione vengono conservati altri fondi, quali l'Archivio del Capitolo della Cattedrale, quello della Mensa Vescovile, vari archivi di confraternite, di società operaie, di organizzazioni del laicato cattolico e gli archivi di alcune parrocchie del territorio. All'Archivio è annessa la "Biblioteca Vescovile" istituita alla metà del '700 dal card. Durini e arricchita dai vescovi Bertieri, D'Allegre, Tosi (ricca di circa 6.000 volumi) dei secoli XVI-XVIII e della prima metà del XIX.
forma autorizzata conservatore
  • Diocesi di Pavia. Archivio storico diocesano di Pavia
orario
  • Mercoledì: Pomeriggio 14.30 - 17.30 ; Giovedì: Mattino 9.00 - 12.00 ; Venerdì: Mattino 9.00 - 12.00 ; Sabato: Mattino 9.00 - 12.00. Poiché gli orari di apertura possono essere soggetti a variazioni, si consiglia di consultare anche il sito dell'Istituzione all'indirizzo sotto indicato
servizi
  • Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Microforme; Altro; Servizio Guadaroba; Servizi igienici
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.