rdf:type
rdfs:label
  • Diocesi di Saluzzo. Archivio storico diocesano di Saluzzo
dc:title
  • Diocesi di Saluzzo. Archivio storico diocesano di Saluzzo
dc:description
  • L'Archivio Storico Diocesano di Saluzzo nasce con la costituzione della Diocesi nel 1511. I documenti delle origini non sono rintracciabili, anche perchè i primi Vescovi (Giovanni Antonio Della Rovere 1511-1512 e Sisto Della Rovere, 1512-1516) non risiedono nella Diocesi. La documentazione inizia a partire dal 1516 con il vescovo Giuliano Tornabuoni (1516-1530), il primo che prende possesso della sede saluzzese. L'archivio è sistemato nella nuova Curia, in Corso Piemonte, 56. Il trasferimento dall'antico Episcopio di Via Maghelona si effettuò nel 1993. Fu riordinato a più riprese, in epoche diverse. L'ultimo riordinamento, prima dell'attuale, risale al 1933. Dopo l'erezione della Diocesi di Saluzzo prende l'avvio l'archivio vescovile. I primi documenti degli "Instrumenti della Diocesi" datano dal 1499. L'archivio Capitolare prende l'avvio con l'erezione del Capitolo nell'anno 1483, con la bolla di erezione della Chiesa di Santa Maria della Pieve in Collegiata, in Saluzzo, centro del Marchesato. L'archivio della Confraternita del Gonfalone comprende un consistente numero di pergamene che datano dal 1320 al 1515, purtroppo non tutte in buone condizioni. Dal 2011 è in corso un progetto di schedatura, riordino, inventariazione e revisione dell'archivio, sull'applicativo CEI-Ar, che si prevede terminerà entro il 2014.
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-CN0322
indirizzo
  • Corso Piemonte
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
ha sito web
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • L'Archivio Storico Diocesano di Saluzzo nasce con la costituzione della Diocesi nel 1511. I documenti delle origini non sono rintracciabili, anche perchè i primi Vescovi (Giovanni Antonio Della Rovere 1511-1512 e Sisto Della Rovere, 1512-1516) non risiedono nella Diocesi. La documentazione inizia a partire dal 1516 con il vescovo Giuliano Tornabuoni (1516-1530), il primo che prende possesso della sede saluzzese. L'archivio è sistemato nella nuova Curia, in Corso Piemonte, 56. Il trasferimento dall'antico Episcopio di Via Maghelona si effettuò nel 1993. Fu riordinato a più riprese, in epoche diverse. L'ultimo riordinamento, prima dell'attuale, risale al 1933. Dopo l'erezione della Diocesi di Saluzzo prende l'avvio l'archivio vescovile. I primi documenti degli "Instrumenti della Diocesi" datano dal 1499. L'archivio Capitolare prende l'avvio con l'erezione del Capitolo nell'anno 1483, con la bolla di erezione della Chiesa di Santa Maria della Pieve in Collegiata, in Saluzzo, centro del Marchesato. L'archivio della Confraternita del Gonfalone comprende un consistente numero di pergamene che datano dal 1320 al 1515, purtroppo non tutte in buone condizioni. Dal 2011 è in corso un progetto di schedatura, riordino, inventariazione e revisione dell'archivio, sull'applicativo CEI-Ar, che si prevede terminerà entro il 2014.
forma autorizzata conservatore
  • Diocesi di Saluzzo. Archivio storico diocesano di Saluzzo
orario
  • Lunedì, Martedì, Mercoledì: 8.00 - 12.00. Poiché gli orari di apertura possono essere soggetti a variazioni, si consiglia di consultare anche il sito dell'Istituzione all'indirizzo sotto indicato
servizi
  • Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Microforme; Altro; ; Servizio libreria; Servizi igienici.
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.