rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - L'archivio, originariamente conservato all'interno della sede municipale, ha subito un trasferimento nel 1996, quando i locali da esso occupati sono stati destinati alla locale Comunità Montana. Allora, la documentazione è stata dislocata in tre sedi: - nel palazzo municipale (archivio corrente); - in un magazzino comunale, a destinazione esclusiva, (archivio di deposito e gran parte dell'archivio storico); - nel sottotetto di un edificio comunale in località Longano (parte dell'archivio storico e parte di quello di deposito, in particolare i conti consuntivi, i registri di protocollo e il fondo relativo all'Ente comunale di assistenza). Una verifica telefonica nel febbraio 2014 con il responsabile dell'archivio ha permesso di appurare che il deposito nell'edificio di Longano è stato dismesso; attualmente, quindi, l'archivio corrente è conservato in Municipio, mentre l'intero archivio storico e quello di deposito sono stati collocati nel magazzino comunale ad uso esclusivo, attrezzato con scaffalature. Nell'occasione il personale comunale ha provveduto a riaccorpare la documentazione per serie. L'ente non ha un servizio archivistico formalmente istituito; per la consultazione rivolgersi ai responsabili.
|
è conservatore di
| |
ha tipologia
| |
codice ISIL
| |
indirizzo
| - piazza della Vittoria, 21
|
altro accesso
| |
scheda SAN
| |
ha luogoConservatore
| |
ha sito web
| |
consultazione
| |
descrizione
| - L'archivio, originariamente conservato all'interno della sede municipale, ha subito un trasferimento nel 1996, quando i locali da esso occupati sono stati destinati alla locale Comunità Montana. Allora, la documentazione è stata dislocata in tre sedi: - nel palazzo municipale (archivio corrente); - in un magazzino comunale, a destinazione esclusiva, (archivio di deposito e gran parte dell'archivio storico); - nel sottotetto di un edificio comunale in località Longano (parte dell'archivio storico e parte di quello di deposito, in particolare i conti consuntivi, i registri di protocollo e il fondo relativo all'Ente comunale di assistenza). Una verifica telefonica nel febbraio 2014 con il responsabile dell'archivio ha permesso di appurare che il deposito nell'edificio di Longano è stato dismesso; attualmente, quindi, l'archivio corrente è conservato in Municipio, mentre l'intero archivio storico e quello di deposito sono stati collocati nel magazzino comunale ad uso esclusivo, attrezzato con scaffalature. Nell'occasione il personale comunale ha provveduto a riaccorpare la documentazione per serie. L'ente non ha un servizio archivistico formalmente istituito; per la consultazione rivolgersi ai responsabili.
|
forma autorizzata conservatore
| |
is ha conservatore
of | |