rdf:type
rdfs:label
  • Diocesi di Gubbio. Archivio storico diocesano, Gubbio
dc:title
  • Diocesi di Gubbio. Archivio storico diocesano, Gubbio
dc:description
  • Nell'anno 1978 per iniziativa del vescovo Mons. Cesare Pagani sono stati portati nei locali del Palazzo vescovile l'archivio diocesano, l'archivio capitolare e l'archivio del seminario. Ad essi si è aggiunto l'archivio della Famiglia Fonti-Biscaccianti pervenuto alla Diocesi per donazione. Successivamente sono passati in custodia dell'archivio diocesano gli archivi parrocchiali raccolti da parrocchie soppresse. Di particolare interesse è l'archivio diocesano; la diocesi di Gubbio fu eretta nel corso del IV secolo. L'archivio fu fondato dal vescovo Savelli al ritorno dal Concilio di trento e comprende diversi titoli quali i Sinodi diocesani, gli Editti vescovili, le visite pastorali fino alle attuali, le parrocchie i monasteri ecc. Ebbe in passato un catalogo fatto dal cancelliere vescovile can. Augusto Moretti (+ 1937). Dell'archivio capitolare di proprietà dei canonici della Cattedrale di Gubbio fanno parte moltissime pergamente, trascritte e pubblicate da Mons. Pio cenci, trascritte in manoscritto all'inizio del XIX da Giuseppe Pecci che fu cardinale Vescovo di Gubbio, e all'inizio del XX sec. da Mons. Augusto Moretti. Il fondo musicale dell'archivio capitolare è ricco di materiale di valore, sia per quanto riguarda i manoscritti che le stampe antiche (1500-1600). Vi sono opere rare o addirittura uniche,(almeno attenendosi al Repertoire Internationale des Sources Musicales). Di notevole interesse artistico sono i maniscritti di musica, tutt'ora in fase di studio. Anche l'archivio del seminario presenta delle particolarità interessanti in quanto parte dal Seicento. La catalogazione generale è stata fatta da Mons. Otello Marrani (1907-2001).
è conservatore di
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-PG0636
indirizzo
  • largo del Vescovado
altro accesso
  • Rivolgersi ai responsabili dell'ente
scheda SAN
ha luogoConservatore
ha sito web
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • Nell'anno 1978 per iniziativa del vescovo Mons. Cesare Pagani sono stati portati nei locali del Palazzo vescovile l'archivio diocesano, l'archivio capitolare e l'archivio del seminario. Ad essi si è aggiunto l'archivio della Famiglia Fonti-Biscaccianti pervenuto alla Diocesi per donazione. Successivamente sono passati in custodia dell'archivio diocesano gli archivi parrocchiali raccolti da parrocchie soppresse. Di particolare interesse è l'archivio diocesano; la diocesi di Gubbio fu eretta nel corso del IV secolo. L'archivio fu fondato dal vescovo Savelli al ritorno dal Concilio di trento e comprende diversi titoli quali i Sinodi diocesani, gli Editti vescovili, le visite pastorali fino alle attuali, le parrocchie i monasteri ecc. Ebbe in passato un catalogo fatto dal cancelliere vescovile can. Augusto Moretti (+ 1937). Dell'archivio capitolare di proprietà dei canonici della Cattedrale di Gubbio fanno parte moltissime pergamente, trascritte e pubblicate da Mons. Pio cenci, trascritte in manoscritto all'inizio del XIX da Giuseppe Pecci che fu cardinale Vescovo di Gubbio, e all'inizio del XX sec. da Mons. Augusto Moretti. Il fondo musicale dell'archivio capitolare è ricco di materiale di valore, sia per quanto riguarda i manoscritti che le stampe antiche (1500-1600). Vi sono opere rare o addirittura uniche,(almeno attenendosi al Repertoire Internationale des Sources Musicales). Di notevole interesse artistico sono i maniscritti di musica, tutt'ora in fase di studio. Anche l'archivio del seminario presenta delle particolarità interessanti in quanto parte dal Seicento. La catalogazione generale è stata fatta da Mons. Otello Marrani (1907-2001).
forma autorizzata conservatore
  • Diocesi di Gubbio. Archivio storico diocesano, Gubbio
orario
  • Lunedì: Mattino 9.00 - 12.30 ; Martedì: Mattino 9.00 - 12.30 ; Mercoledì: Mattino 9.00 - 12.30 ; Giovedì: Mattino 9.00 - 12.30 ; Venerdì: Mattino 9.00 - 12.30 ; Sabato: Mattino 9.00 - 12.30
servizi
  • Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Servizio Guadaroba; Servizi igienici
is ha conservatore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.