skos:scopeNote
| - La l.. 14 luglio 1907, n. 511, autorizza il Governo ad istituire nel territorio delle circoscrizioni mandamentali una o più sezioni di pretura, tenuto conto del carico di lavoro, della numerosità della popolazione, della estensione territoriale e di altri aspetti che determinino condizioni di svantaggio. Le Sezioni di pretura vengono abolite con r.d. 24 marzo 1923, n 601; alla fine di quello stesso anno, il r.d. 30 dicembre 1923, n. 2785 dà attuazione a quanto previsto dall'art. 5 del r.d. n. 601/1923, designando i Comuni nei quali il Pretore del mandamento puo' trasferirsi per compiervi atti di istruzione e per tenervi udienze civili e penali, istituendo così sedi distaccate di pretura.
|