rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Fino all'annessione del Piemonte alla Francia, Ivrea fu sede di questo ufficio, istituito con patente 12 mag. 1696. Nel decreto 24 apr. 1801 Ivrea, capoluogo del dipartimento della Dora, era indicata come sede di prefettura. Con editto 21 mag. 1814 furono ristabilite le intendenze e le rr. patenti 14 dic. 1818 indicano Ivrea come intendenza particolare di la classe, le rr. patenti 25 ag. 1842 come intendenza generale di 3classe e la legge 9 ott. 1861, come sede di sottoprefettura
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Fino all'annessione del Piemonte alla Francia, Ivrea fu sede di questo ufficio, istituito con patente 12 mag. 1696. Nel decreto 24 apr. 1801 Ivrea, capoluogo del dipartimento della Dora, era indicata come sede di prefettura. Con editto 21 mag. 1814 furono ristabilite le intendenze e le rr. patenti 14 dic. 1818 indicano Ivrea come intendenza particolare di la classe, le rr. patenti 25 ag. 1842 come intendenza generale di 3classe e la legge 9 ott. 1861, come sede di sottoprefettura
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| - mazzi 225, regg. 540 e voll. 188
|
oad:extentAndMedium
| - mazzi 225, regg. 540 e voll. 188
|
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is è produttore di
of | |