rdf:type
rdfs:label
  • Don Stefano Casadio
dc:title
  • Don Stefano Casadio
dc:description
  • Il fondo è stato donato dall'Amministrazione comunale di Cotignola cui don Stefano Casadio (Cotignola, RA, 1913 - Roma, 2001), parroco di detto Comune durante il periodo bellico, lasciò il proprio archivio personale. La donazione fu compiuta nel 2002 con l'impegno da parte dell'Istituto di provvedere al riordino e all'inventariazione in vista della futura pubblicazione di una biografia sul sacerdote. Il riordino e l'inventariazione furono affidate ed eseguite da Cristiana Bolognesi nel 2003. La documentazione è stata suddivisa in 10 serie. Le prime tre riguardano la vita militare, la guerra, i riconoscimenti e gli anniversari della liberazione, gli anni in cui fu parroco a Reda e gli anni in cui tornò a Cotignola. Le serie successive sono inerenti alla vendita della Casa Bennoli, alle polemiche con la curia che ne seguirono, all'organizzazione delle colonie montane, alle attività svolte per l'Ospizio Cronici, per il Centro Italiano Femminile (Cif) e per l'insegnamento della religione nelle scuole. Nell'ottava serie è conservata documentazione personale non consultabile. La nona serie comprende documentazione varia, fotografie, i documenti relativi alla morte di don Stefano Casadio e documenti del padre. Infine, nella decima serie sono conservati opuscoli vari.
dc:date
  • 1934 - 2001
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Il fondo è stato donato dall'Amministrazione comunale di Cotignola cui don Stefano Casadio (Cotignola, RA, 1913 - Roma, 2001), parroco di detto Comune durante il periodo bellico, lasciò il proprio archivio personale. La donazione fu compiuta nel 2002 con l'impegno da parte dell'Istituto di provvedere al riordino e all'inventariazione in vista della futura pubblicazione di una biografia sul sacerdote. Il riordino e l'inventariazione furono affidate ed eseguite da Cristiana Bolognesi nel 2003. La documentazione è stata suddivisa in 10 serie. Le prime tre riguardano la vita militare, la guerra, i riconoscimenti e gli anniversari della liberazione, gli anni in cui fu parroco a Reda e gli anni in cui tornò a Cotignola. Le serie successive sono inerenti alla vendita della Casa Bennoli, alle polemiche con la curia che ne seguirono, all'organizzazione delle colonie montane, alle attività svolte per l'Ospizio Cronici, per il Centro Italiano Femminile (Cif) e per l'insegnamento della religione nelle scuole. Nell'ottava serie è conservata documentazione personale non consultabile. La nona serie comprende documentazione varia, fotografie, i documenti relativi alla morte di don Stefano Casadio e documenti del padre. Infine, nella decima serie sono conservati opuscoli vari.
scheda provenienza href
scheda SAN
consistenza
  • Buste: 15
oad:extentAndMedium
  • Buste: 15
forma autorizzata complesso archivistico
  • Don Stefano Casadio
oad:title
  • Don Stefano Casadio
record provenienza id
  • IT-INSMLI-L05-00009-00-00-00000-000-000
sistema provenienza
  • INSMLI
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.