rdf:type
| |
rdfs:label
| - Archivio del Patronato eterofamiliare di Reggio Emilia
|
dc:title
| - Archivio del Patronato eterofamiliare di Reggio Emilia
|
dc:description
| - I Patronati eterofamiliari trovano un primo accenno legislativo nella L. 36 del 14 febbraio 1904 sui manicomi e sugli alienati e nel R.D. n. 615 del 1909; provvedevano a collocare presso famiglie diverse da quelle di origine i malati psichiatrici, previo pagamento di una retta giornaliera erogata dalla Provincia. Il complesso, depositato dalla Provincia di Reggio Emilia presso il polo archivistico nel 2011 e attualmente in corso di riordino e inventariazione, consiste in due registri degli assistiti affidati al Patronato eterofamiliare presso il manicomio San Lazzaro (1925-1928; 1940-1944)
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - I Patronati eterofamiliari trovano un primo accenno legislativo nella L. 36 del 14 febbraio 1904 sui manicomi e sugli alienati e nel R.D. n. 615 del 1909; provvedevano a collocare presso famiglie diverse da quelle di origine i malati psichiatrici, previo pagamento di una retta giornaliera erogata dalla Provincia. Il complesso, depositato dalla Provincia di Reggio Emilia presso il polo archivistico nel 2011 e attualmente in corso di riordino e inventariazione, consiste in due registri degli assistiti affidati al Patronato eterofamiliare presso il manicomio San Lazzaro (1925-1928; 1940-1944)
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| - Archivio del Patronato eterofamiliare di Reggio Emilia
|
oad:title
| - Archivio del Patronato eterofamiliare di Reggio Emilia
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |