rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - I volumi relativi all'Ufficio dell'insinuazione di Caselle sono giunti all'Archivio di Stato di Torino mediante tre successivi versamenti: il primo effettuato nel 1937 dall'Ufficio del Registro di Caselle, il secondo nel 1956 dall'Archivio Notarile Superiore di Torino e il terzo nel 1994 dall'Archivio Notarile Distrettuale di Torino. La tappa di Caselle fu istituita nel 1816. Essa era competetnte per le località di Caselle, Borgaro, Leinì, Settimo Torinese, Abbadia di Stura, Borgo Stura, Venaria Reale, Aletssano, Druento, San Gillio, Rubbianetta.
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
ha strumento di ricerca
| |
oad:has_findingAid
| |
abstract
| - I volumi relativi all'Ufficio dell'insinuazione di Caselle sono giunti all'Archivio di Stato di Torino mediante tre successivi versamenti: il primo effettuato nel 1937 dall'Ufficio del Registro di Caselle, il secondo nel 1956 dall'Archivio Notarile Superiore di Torino e il terzo nel 1994 dall'Archivio Notarile Distrettuale di Torino. La tappa di Caselle fu istituita nel 1816. Essa era competetnte per le località di Caselle, Borgaro, Leinì, Settimo Torinese, Abbadia di Stura, Borgo Stura, Venaria Reale, Aletssano, Druento, San Gillio, Rubbianetta.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha livelloSuperiore
| |
ha produttore
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is è strumento di ricerca di
of | |
is è produttore di
of | |