rdf:type
rdfs:label
  • Capibreviazioni
dc:title
  • Capibreviazioni
dc:description
  • Si tratta di materiale proveniente dall'ufficio del procuratore reale che aveva il compito di registrare i titoli giuridici vantati dai privati sul patrimonio regio. Periodicamente il procuratore reale ordinava la ricognizione (ossia la capibreviazione) di tali diritti che andavano dalle concessioni feudali alle enfiteusi, dalle donazioni alle locazioni, al fine di valutare la consistenza del patrimonio regio.
dc:date
  • Sec. XIV-XVIII (Con docc. in copia dal 1200)
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Si tratta di materiale proveniente dall'ufficio del procuratore reale che aveva il compito di registrare i titoli giuridici vantati dai privati sul patrimonio regio. Periodicamente il procuratore reale ordinava la ricognizione (ossia la capibreviazione) di tali diritti che andavano dalle concessioni feudali alle enfiteusi, dalle donazioni alle locazioni, al fine di valutare la consistenza del patrimonio regio.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha livelloSuperiore
ha produttore
consistenza
  • 31 (di cui 29 voll. e 2 bb. di carte sciolte)
oad:extentAndMedium
  • 31 (di cui 29 voll. e 2 bb. di carte sciolte)
forma autorizzata complesso archivistico
  • Capibreviazioni
oad:title
  • Capibreviazioni
record provenienza id
  • IT-ASCA-F260440203
sistema provenienza
  • SIAS
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.