rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - L'archivio Griffini è stato donato all'ASNO da Alessandra Rognoni, cui era giunto in eredità, in data 8.5.1972. E' un piccolo ma prezioso fondo di storia risorgimentale, poiché conserva la documentazione relativa alle imprese del generale Saverio Griffini (1802-1884), comandante di una colonna di volontari lombardi nella prima guerra d'Indipendenza, e poche carte del nipote Umberto, giornalista e storico. Altra documentazione pertinente a quest'ultimo si trova presso l'Archivio Centrale dello Stato. In particolare, il fondo contiene materiale nel suo genere assai raro, come le carte di una delle colonne di volontari che caratterizzarono la campagna del '48 e una lettera di Giuseppe Garibaldi. L'archivio, legato da Saverio per via testamentaria al nipote Umberto, fu da questi riordinato con sapienza, accompagnandone le carte con trascrizioni e commenti e accrescendolo con copie di documenti rintracciati negli Archivi di Stato di Torino e Milano. I documenti sono raccolti in fascicoli numerati da 1 a 145. Bibliografia: Memorie garibaldine e risorgimentali. Schede di ricerca, Archivio di Stato di Novara, Novara 1983, pp. 125-133; Le medaglie d'oro al valor militare, 1833-1925, a cura di U. GRIFFINI, Torino 1925; F. FRASCHINI, Un uomo del Risorgimento. Saverio Griffini, Casalpusterlengo 1972; Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida, II, Lombardia -Sicilia, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, L. VALLONE, (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti CXXXIII), Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Ufficio Centrale per i Beni Archivistici 1998, p. 225.
|
dc:date
| - (sec. XIX-prima metà sec. XX)
|
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
ha strumento di ricerca
| |
oad:has_findingAid
| |
abstract
| - L'archivio Griffini è stato donato all'ASNO da Alessandra Rognoni, cui era giunto in eredità, in data 8.5.1972. E' un piccolo ma prezioso fondo di storia risorgimentale, poiché conserva la documentazione relativa alle imprese del generale Saverio Griffini (1802-1884), comandante di una colonna di volontari lombardi nella prima guerra d'Indipendenza, e poche carte del nipote Umberto, giornalista e storico. Altra documentazione pertinente a quest'ultimo si trova presso l'Archivio Centrale dello Stato. In particolare, il fondo contiene materiale nel suo genere assai raro, come le carte di una delle colonne di volontari che caratterizzarono la campagna del '48 e una lettera di Giuseppe Garibaldi. L'archivio, legato da Saverio per via testamentaria al nipote Umberto, fu da questi riordinato con sapienza, accompagnandone le carte con trascrizioni e commenti e accrescendolo con copie di documenti rintracciati negli Archivi di Stato di Torino e Milano. I documenti sono raccolti in fascicoli numerati da 1 a 145. Bibliografia: Memorie garibaldine e risorgimentali. Schede di ricerca, Archivio di Stato di Novara, Novara 1983, pp. 125-133; Le medaglie d'oro al valor militare, 1833-1925, a cura di U. GRIFFINI, Torino 1925; F. FRASCHINI, Un uomo del Risorgimento. Saverio Griffini, Casalpusterlengo 1972; Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida, II, Lombardia -Sicilia, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, L. VALLONE, (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti CXXXIII), Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Ufficio Centrale per i Beni Archivistici 1998, p. 225.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is è strumento di ricerca di
of | |
is è produttore di
of | |