rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - La collezione, depositata presso l' Archivio di Stato il 4 agosto 1999, costituisce una raccolta di documenti appartenenti all'unico erede della famiglia Di Genova, il barone Mario, che si è anche occupato del restauro dell'antico castello, dichiarato monumento nazionale e divenuto sede del Museo della storia borbonica regionale.Un altro piccolo fondo, appartenente a Michele Di Genova ( 1802-1859), si trova presso la Biblioteca Comunale di Vasto. Bibliografia: AA.VV., Il Castello di Salle in Abruzzo Citra nelle fonti documentarie, (vol. I), Pescara 1998 G. BONO, Le ultime intestazioni feudali nei cedolari degli Abruzzi, Napoli, 1991 U. D'ANDREA, L'antico abitato di Salle dai tempi aragonesi al terremoto della Marsica ( 1443-1915), vol.I, s.d., Tipografia dell'Abbazia di Casamari, ( FR) Salle dal Beato Roberto a Napoleone i mille anni di vita dei baroni di Genova, in " D'Abruzzo", 1993, pp.24
|
dc:date
| - (1590- 1993) (atti dal 1928 al 1993; carte geogragiche dal1590)
|
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
ha strumento di ricerca
| |
oad:has_findingAid
| |
abstract
| - La collezione, depositata presso l' Archivio di Stato il 4 agosto 1999, costituisce una raccolta di documenti appartenenti all'unico erede della famiglia Di Genova, il barone Mario, che si è anche occupato del restauro dell'antico castello, dichiarato monumento nazionale e divenuto sede del Museo della storia borbonica regionale.Un altro piccolo fondo, appartenente a Michele Di Genova ( 1802-1859), si trova presso la Biblioteca Comunale di Vasto. Bibliografia: AA.VV., Il Castello di Salle in Abruzzo Citra nelle fonti documentarie, (vol. I), Pescara 1998 G. BONO, Le ultime intestazioni feudali nei cedolari degli Abruzzi, Napoli, 1991 U. D'ANDREA, L'antico abitato di Salle dai tempi aragonesi al terremoto della Marsica ( 1443-1915), vol.I, s.d., Tipografia dell'Abbazia di Casamari, ( FR) Salle dal Beato Roberto a Napoleone i mille anni di vita dei baroni di Genova, in " D'Abruzzo", 1993, pp.24
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| - 84 (fascc.,pergg.,manifesti, carte geografiche)
|
oad:extentAndMedium
| - 84 (fascc.,pergg.,manifesti, carte geografiche)
|
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is è strumento di ricerca di
of | |
is è produttore di
of | |