rdf:type
| |
rdfs:label
| - Antinori ramo di Lorenzo di Alessandro di Niccolò, famiglia
|
dc:title
| - Antinori ramo di Lorenzo di Alessandro di Niccolò, famiglia
|
dc:description
| - La documentazione, raccolta in cassette numerate, oltre agli atti patrimoniali, riguarda alcuni personaggi della famiglia Antiinori, e specialmente il senatore Niccolò Francesco di Vincenzo (1633-1722) segretario di Stato e senatore, in missione nel 1698 a Parma, nel 1707 a Milano, nel 1711 a Vienna, e marito di Caterina Franceschi, con lettere di Francesco Panciatichi, Tommaso Del Bene, marchese Verzoni, Elettrice ed Elettore Palatini, marchese di Priè, conte di Schluk, Tommaso Fròsini, Marco Martelli, marchese Bartolommei, marchese Corsini; il senatore Vincenzo (1792-1865), il figlio Niccolò (1817-1882) e altri della famiglia; nonché il canonico Carlo Lazzeri, il professor Filippo Parlatore e il medico Francesco Viligiardi. - Cartapecore: -- 13 pergamene numerate dal 1323 al 1723, con regesti di Gino Corti, in scatola 33 -- Titoli di credito del Monte, su carta e pergamena, di Caterina Franceschi moglie di Niccolò Antinori (1661-1724), in scatola 33 - Atti patrimoniali (1527-1817), scatole 1-7 (1510-1844) -- Inventari dei beni mobili del palazzo di Firenze, di Villa Le Rose al Galluzzo, della cappella di S. Michele Berteldi e altre proprietà, atti di divise (1517, 1634, 1653, 1688, 1700-1862), scatola 20 - Carte personali (1633-1838), scatole 7-19, 21-31, 34 - Inventari e indici (sec. XVIII-XX), in scatole 33-34 - Miscellanee (sec. XVIII-XX), in scatole 32-33 - Registri di amministrazione (1587-1721) Fondo Mannelli, ramo di Luigi di Per Francesco (vedi scehda)...
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
ha strumento di ricerca
| |
oad:has_findingAid
| |
abstract
| - La documentazione, raccolta in cassette numerate, oltre agli atti patrimoniali, riguarda alcuni personaggi della famiglia Antiinori, e specialmente il senatore Niccolò Francesco di Vincenzo (1633-1722) segretario di Stato e senatore, in missione nel 1698 a Parma, nel 1707 a Milano, nel 1711 a Vienna, e marito di Caterina Franceschi, con lettere di Francesco Panciatichi, Tommaso Del Bene, marchese Verzoni, Elettrice ed Elettore Palatini, marchese di Priè, conte di Schluk, Tommaso Fròsini, Marco Martelli, marchese Bartolommei, marchese Corsini; il senatore Vincenzo (1792-1865), il figlio Niccolò (1817-1882) e altri della famiglia; nonché il canonico Carlo Lazzeri, il professor Filippo Parlatore e il medico Francesco Viligiardi. - Cartapecore: -- 13 pergamene numerate dal 1323 al 1723, con regesti di Gino Corti, in scatola 33 -- Titoli di credito del Monte, su carta e pergamena, di Caterina Franceschi moglie di Niccolò Antinori (1661-1724), in scatola 33 - Atti patrimoniali (1527-1817), scatole 1-7 (1510-1844) -- Inventari dei beni mobili del palazzo di Firenze, di Villa Le Rose al Galluzzo, della cappella di S. Michele Berteldi e altre proprietà, atti di divise (1517, 1634, 1653, 1688, 1700-1862), scatola 20 - Carte personali (1633-1838), scatole 7-19, 21-31, 34 - Inventari e indici (sec. XVIII-XX), in scatole 33-34 - Miscellanee (sec. XVIII-XX), in scatole 32-33 - Registri di amministrazione (1587-1721) Fondo Mannelli, ramo di Luigi di Per Francesco (vedi scehda)...
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| - Unità 59: 32 scatole, 15 buste, 2 cartelle, 1 filza, 9 registri.
|
oad:extentAndMedium
| - Unità 59: 32 scatole, 15 buste, 2 cartelle, 1 filza, 9 registri.
|
forma autorizzata complesso archivistico
| - Antinori ramo di Lorenzo di Alessandro di Niccolò, famiglia
|
oad:title
| - Antinori ramo di Lorenzo di Alessandro di Niccolò, famiglia
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is è strumento di ricerca di
of | |
is ha livelloSuperiore
of | |
is è produttore di
of | |