rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - La documentazione grafica illustra 28 progetti che si riferiscono ad incarichi professionali, a concorsi e a studi di ricerca, per un totale di ca. 2000 documenti (schizzi di studio, disegni a lapis su carta da spolvero e a china su lucido). Il materiale fotografico conservato fornisce un'ampia documentazione sia delle realizzazioni che degli elaborati grafici e dei modelli. Tale materiale comprende sia riproduzioni d'epoca in bianco e nero, sia fotografie attuali a colori delle principali realizzazioni. Il Fondo contiene inoltre numerosi disegni di studio eseguiti da Chiappi riguardo agli interventi affrontati all'interno dei corsi universitri: si tratta di elaborati preparatori che avevano il compito di introdurre gli studenti al tema d'esame, suggerendo al contempo un primo approccio metodologico-progettuale. E' presente anche un vasto repertorio di immagini in diapositiva formato mm 24x36 utilizzate da Chiappi a supporto delle lezioni. A corredo del Fondo rimangono anche numerose tesi di laurea e pubblicazioni sull'opera dell'architetto. Fra i progetti documentati si segnalano: progetto di struttura urbana per 70.000 abitanti a Firenze, 1964 casa unifamiliare a Vaglia, Firenze, 1965 progetto per una scuola media a Bologna, tesi di laurea, 1967 concorso per il recupero della Fortezza da Basso a Firenze,1967 ristrutturazione della Banca d'Italia, sede di Firenze, 1967 ingresso alla casa d'abitazione Chiappi-Gioli a Fiesole (FI), 1967 progetto per una casa d'...
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
ha strumento di ricerca
| |
oad:has_findingAid
| |
abstract
| - La documentazione grafica illustra 28 progetti che si riferiscono ad incarichi professionali, a concorsi e a studi di ricerca, per un totale di ca. 2000 documenti (schizzi di studio, disegni a lapis su carta da spolvero e a china su lucido). Il materiale fotografico conservato fornisce un'ampia documentazione sia delle realizzazioni che degli elaborati grafici e dei modelli. Tale materiale comprende sia riproduzioni d'epoca in bianco e nero, sia fotografie attuali a colori delle principali realizzazioni. Il Fondo contiene inoltre numerosi disegni di studio eseguiti da Chiappi riguardo agli interventi affrontati all'interno dei corsi universitri: si tratta di elaborati preparatori che avevano il compito di introdurre gli studenti al tema d'esame, suggerendo al contempo un primo approccio metodologico-progettuale. E' presente anche un vasto repertorio di immagini in diapositiva formato mm 24x36 utilizzate da Chiappi a supporto delle lezioni. A corredo del Fondo rimangono anche numerose tesi di laurea e pubblicazioni sull'opera dell'architetto. Fra i progetti documentati si segnalano: progetto di struttura urbana per 70.000 abitanti a Firenze, 1964 casa unifamiliare a Vaglia, Firenze, 1965 progetto per una scuola media a Bologna, tesi di laurea, 1967 concorso per il recupero della Fortezza da Basso a Firenze,1967 ristrutturazione della Banca d'Italia, sede di Firenze, 1967 ingresso alla casa d'abitazione Chiappi-Gioli a Fiesole (FI), 1967 progetto per una casa d'...
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| - 37 cartelle di disegni; 17 rotoli di disegni in 7 tubi; 19 album e 23 buste di materiali di progetto; 1300 fotografie in 4 album e 32 buste; 350 diapositive in 2 caricatori e 29 contenitori; 5 modelli tridimensionali
|
oad:extentAndMedium
| - 37 cartelle di disegni; 17 rotoli di disegni in 7 tubi; 19 album e 23 buste di materiali di progetto; 1300 fotografie in 4 album e 32 buste; 350 diapositive in 2 caricatori e 29 contenitori; 5 modelli tridimensionali
|
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is è strumento di ricerca di
of | |
is è produttore di
of | |