rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Il nucleo più consistente del materiale documentario è quello relativo alle diverse iniziative imprenditoriali di Gerolamo Gaslini, cioè la documentazione prodotta nel corso della creazione o acquisizione, e della gestione delle diverse società da lui controllate. Parte di essa proviene dal suo studio privato che si trova all'interno della villa: circa mille fascicoli di corrispondenza intercorsa con i suoi amministratori e collaboratori, soprattutto tra il 1950 e il 1970. La documentazione, sedimentata per lo più in ordine cronologico e variamente suddivisa a seconda delle diverse necessità operative e gestionali di Gerolamo Gaslini, può contenere, accanto o in allegato al singolo carteggio, documenti contabili, scritture societarie, atti notarili, relazioni, pubblicazioni a stampa, e fotografie. Sempre nella sede della Fondazione sono inoltre state rinvenute alcune serie ordinate relative ad aziende del gruppo Gaslini. In particolare si segnalano i libri delle scritture societarie della Gaslini S.A., della Prima SpremituraTriestina d'Olio, della Saponerie San Marco, della Angelo Arrigoni Caseifici e Cremerie, della Industrie Conserve Alimentari S.A. e della Industrie Verolane S.A. Questa documentazione si completa con circa settecento fascicoli relativi soprattutto alla gestione contabile e amministrativa della Gaslini S.A., della Biscotti Wamar, di diverse società immobiliari, della Banca Belinzaghi di Milano, delle aziende agricole di Montefoscoli, Péccioli, San...
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
ha strumento di ricerca
| |
oad:has_findingAid
| |
abstract
| - Il nucleo più consistente del materiale documentario è quello relativo alle diverse iniziative imprenditoriali di Gerolamo Gaslini, cioè la documentazione prodotta nel corso della creazione o acquisizione, e della gestione delle diverse società da lui controllate. Parte di essa proviene dal suo studio privato che si trova all'interno della villa: circa mille fascicoli di corrispondenza intercorsa con i suoi amministratori e collaboratori, soprattutto tra il 1950 e il 1970. La documentazione, sedimentata per lo più in ordine cronologico e variamente suddivisa a seconda delle diverse necessità operative e gestionali di Gerolamo Gaslini, può contenere, accanto o in allegato al singolo carteggio, documenti contabili, scritture societarie, atti notarili, relazioni, pubblicazioni a stampa, e fotografie. Sempre nella sede della Fondazione sono inoltre state rinvenute alcune serie ordinate relative ad aziende del gruppo Gaslini. In particolare si segnalano i libri delle scritture societarie della Gaslini S.A., della Prima SpremituraTriestina d'Olio, della Saponerie San Marco, della Angelo Arrigoni Caseifici e Cremerie, della Industrie Conserve Alimentari S.A. e della Industrie Verolane S.A. Questa documentazione si completa con circa settecento fascicoli relativi soprattutto alla gestione contabile e amministrativa della Gaslini S.A., della Biscotti Wamar, di diverse società immobiliari, della Banca Belinzaghi di Milano, delle aziende agricole di Montefoscoli, Péccioli, San...
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| - Unità 16585: bb. 404, 4 pellicole cinematografiche, 1 videocassetta, 16141 fotografie, 35 nastri.
|
oad:extentAndMedium
| - Unità 16585: bb. 404, 4 pellicole cinematografiche, 1 videocassetta, 16141 fotografie, 35 nastri.
|
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| - complesso di fondi / superfondo
|
is è conservatore di
of | |
is è strumento di ricerca di
of | |
is ha livelloSuperiore
of | |
is è produttore di
of | |