rdf:type
rdfs:label
  • Convento di S. Michele Arcangelo di Conversano
dc:title
  • Convento di S. Michele Arcangelo di Conversano
dc:description
  • Il fondo documentario è costituito quasi per la sua totalità dagli atti relativi alle vendite o alle permute di beni stabili di proprietà del Convento. Ogni fascicolo contiene la richiesta di assenso indirizzata dal procuratore del Convento al vescovo o al vicario generale, accompagnata dalle perizie di mastri murari o periti agrari. Quando il valore del bene era elevato - ma di scarsa rendita, a prestar fede alle lamentele dei frati - era necessario anche il placito della Sacra congregazione dei vescovi e regolari, della quale, pertanto, si ritrovano i rescritti, ovvero il regio exequatur rilasciato dai sovrani. In alcuni casi sono allegate le copie delle conclusioni capitolari nelle quali sono esposte le motivazioni delle decisioni a vendere o a permutare. Non sempre la vendita si formalizzava in denaro corrente: molto spesso, infatti, l'eventuale compratore, che non aveva disponibilità di denaro liquido, "accendeva" un censo compensativo annuale ad un tasso 4-5% della somma, fino al saldo del dovuto.
dc:date
  • 1655 - 1828
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
ha strumento di ricerca
oad:has_findingAid
abstract
  • Il fondo documentario è costituito quasi per la sua totalità dagli atti relativi alle vendite o alle permute di beni stabili di proprietà del Convento. Ogni fascicolo contiene la richiesta di assenso indirizzata dal procuratore del Convento al vescovo o al vicario generale, accompagnata dalle perizie di mastri murari o periti agrari. Quando il valore del bene era elevato - ma di scarsa rendita, a prestar fede alle lamentele dei frati - era necessario anche il placito della Sacra congregazione dei vescovi e regolari, della quale, pertanto, si ritrovano i rescritti, ovvero il regio exequatur rilasciato dai sovrani. In alcuni casi sono allegate le copie delle conclusioni capitolari nelle quali sono esposte le motivazioni delle decisioni a vendere o a permutare. Non sempre la vendita si formalizzava in denaro corrente: molto spesso, infatti, l'eventuale compratore, che non aveva disponibilità di denaro liquido, "accendeva" un censo compensativo annuale ad un tasso 4-5% della somma, fino al saldo del dovuto.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • Unità 111: fascc. 111
oad:extentAndMedium
  • Unità 111: fascc. 111
forma autorizzata complesso archivistico
  • Convento di S. Michele Arcangelo di Conversano
oad:title
  • Convento di S. Michele Arcangelo di Conversano
record provenienza id
  • ca-247606
sistema provenienza
  • SIUSA
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è strumento di ricerca di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.