rdf:type
rdfs:label
  • Diocesi di Conversano-Monopoli. Archivio storico diocesano, Conversano
dc:title
  • Diocesi di Conversano-Monopoli. Archivio storico diocesano, Conversano
dc:description
  • Il patrimonio ADC è totalmente manoscritto. Il fondo più antico è pergamenaceo e proviene dal monastero di S. Benedetto di Conversano (dal sec. X maschile e dal 1266 fino al 1810 femminile) che lo ha tenacemente conservato per difendere la sua giurisdizione nullius, che perciò era direttamente dipendente dalla S. Sede e non sottoposta al vescovo del luogo. Le pergamene che datano dal 901 al 1266 sono state edite dal Morea (Il chartularium, Montecassino 1892) e dal Coniglio (Codice Diplomatico Barese XX, Bari 1975); quelle dal 1266 al 1499 dal Muciaccia (Codice Diplomatico Pugliese XVII, Trani 1935). Restano ancora inedite oltre 400 pergamene (1270 - 1935), di cui sarà pubblicato il regestario. Il patrimonio cartaceo, prevalente per quantità, in cui confluisce la preziosissima serie di Protocolli notarili in 278 volumi (II metà '400 - primi '700), si articola nei fondi catalogati in sub-unità. È del tutto superfluo sottolineare l'enorme preziosità documentaria dell'ADC per ogni indagine storico - religiosa, urbanistico - architettonica, giuridico - economica e di altri settori di ricerca, come è altrettanto ovvio rimarcare la particolare bellezza estetica di alcune unità anche miniate.
è conservatore di
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-BA0370
indirizzo
  • via S. Benedetto, 1
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • Il patrimonio ADC è totalmente manoscritto. Il fondo più antico è pergamenaceo e proviene dal monastero di S. Benedetto di Conversano (dal sec. X maschile e dal 1266 fino al 1810 femminile) che lo ha tenacemente conservato per difendere la sua giurisdizione nullius, che perciò era direttamente dipendente dalla S. Sede e non sottoposta al vescovo del luogo. Le pergamene che datano dal 901 al 1266 sono state edite dal Morea (Il chartularium, Montecassino 1892) e dal Coniglio (Codice Diplomatico Barese XX, Bari 1975); quelle dal 1266 al 1499 dal Muciaccia (Codice Diplomatico Pugliese XVII, Trani 1935). Restano ancora inedite oltre 400 pergamene (1270 - 1935), di cui sarà pubblicato il regestario. Il patrimonio cartaceo, prevalente per quantità, in cui confluisce la preziosissima serie di Protocolli notarili in 278 volumi (II metà '400 - primi '700), si articola nei fondi catalogati in sub-unità. È del tutto superfluo sottolineare l'enorme preziosità documentaria dell'ADC per ogni indagine storico - religiosa, urbanistico - architettonica, giuridico - economica e di altri settori di ricerca, come è altrettanto ovvio rimarcare la particolare bellezza estetica di alcune unità anche miniate.
forma autorizzata conservatore
  • Diocesi di Conversano-Monopoli. Archivio storico diocesano, Conversano
orario
  • Lunedì: Mattino 09.30 - 13.00 Pomeriggio 17.00 - 19.00 ; Martedì: Mattino 09.30 - 13.00 Pomeriggio 17.00 - 19.00 ; Mercoledì: Mattino 09.30 - 13.00 Pomeriggio 17.00 - 19.00 ; Giovedì: Mattino 09.30 - 13.00 Pomeriggio 17.00 - 19.00 ; Venerdì: Mattino 09.30
servizi
  • Fotocopie; Fotografie; Microforme; Accesso internet; Servizio libreria; Servizi igienici
is ha conservatore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.