rdf:type
| |
rdfs:label
| - Società storica della Valdelsa
|
dc:title
| - Società storica della Valdelsa
|
dc:description
| - - Società Storica della Valdelsa: Statuto,1892; Protocolli della corrispondenza, 1950-1968, vari regg.; Registro con verbali delle adunanze, 1892-1915 e 1946-1947; Lettere indirizzate alla Società, circa 50 mittenti; Ricevute ed altro materiale amministrativo-contabile; appunti e manoscritti per studi da pubblicarsi sulla rivista; materiale vario a stampa (volantini, inviti, partecipazioni, ecc.); - Fondo Michele Cioni: Il fondo raccoglie le carte personali di Michele Cioni (1855-1916), sacerdote ed erudito di Castelfiorentino che svolse la sua attività anche a Firenze, dove, dal 1906 fu archivista dell'arcivescovado e cancelliere della curia, direttore del «Bollettino diocesano» e, dal 1914 vicario dell'arcivescovo. Fu uno dei soci fondatori della "Società Storica della Valdelsa" di cui fu a lungo segretario e a cui lasciò la sua biblioteca e l'archivio. Tale archivio comprende oltre che le carte personali del Cioni, con appunti e corrispondenza, anche le carte patrimoniali della sua famiglia a partire dal XVIII secolo. Il fondo costituisce il nucleo più consistente e importante dell'archivio della Società Storica della Valdelsa con circa 35 faldoni. Si segnalano: carte patrimoniali della famiglia (circa 10 faldoni); corrispondenza (circa 5 faldoni); manoscritti di lavori editi e inediti (circa 18 faldoni); carte relative ad incarichi ed onoroficenze (1 faldone); materiale a stampa (1 faldone); - Fondo Olinto Pogni: documentazione relativa al canonico della Metropolita...
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - - Società Storica della Valdelsa: Statuto,1892; Protocolli della corrispondenza, 1950-1968, vari regg.; Registro con verbali delle adunanze, 1892-1915 e 1946-1947; Lettere indirizzate alla Società, circa 50 mittenti; Ricevute ed altro materiale amministrativo-contabile; appunti e manoscritti per studi da pubblicarsi sulla rivista; materiale vario a stampa (volantini, inviti, partecipazioni, ecc.); - Fondo Michele Cioni: Il fondo raccoglie le carte personali di Michele Cioni (1855-1916), sacerdote ed erudito di Castelfiorentino che svolse la sua attività anche a Firenze, dove, dal 1906 fu archivista dell'arcivescovado e cancelliere della curia, direttore del «Bollettino diocesano» e, dal 1914 vicario dell'arcivescovo. Fu uno dei soci fondatori della "Società Storica della Valdelsa" di cui fu a lungo segretario e a cui lasciò la sua biblioteca e l'archivio. Tale archivio comprende oltre che le carte personali del Cioni, con appunti e corrispondenza, anche le carte patrimoniali della sua famiglia a partire dal XVIII secolo. Il fondo costituisce il nucleo più consistente e importante dell'archivio della Società Storica della Valdelsa con circa 35 faldoni. Si segnalano: carte patrimoniali della famiglia (circa 10 faldoni); corrispondenza (circa 5 faldoni); manoscritti di lavori editi e inediti (circa 18 faldoni); carte relative ad incarichi ed onoroficenze (1 faldone); materiale a stampa (1 faldone); - Fondo Olinto Pogni: documentazione relativa al canonico della Metropolita...
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| - Unità 50: faldoni 50 circa
|
oad:extentAndMedium
| - Unità 50: faldoni 50 circa
|
forma autorizzata complesso archivistico
| - Società storica della Valdelsa
|
oad:title
| - Società storica della Valdelsa
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is è produttore di
of | |