rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Il superfondo è stato prodotto da Elia Rossi Passavanti dal 1905 al 1970, dalla famiglia Bonaini da Cignano dal 1899 al 1970, da Margherita Incisa di Camerana dal 1858 al 1963, dal Gruppo reduci della guerra di liberazione di Roma nel 1946, dal Comitato provinciale di Terni dell'Opera nazionale Balilla nel 1927, dal periodico di Terni Volontà fascista dal 1926 al 1927, dal giornale politico sindacale di Terni La prora dal 1925 al 1926, dal Circolo coloniale di Massaua (Eritrea) dal 1920 al 1922. Si segnala che la documentazione presente nel fondo Incisa di Camerana Margherita, risalente al 1848, appartiene, in realtà, alla famiglia della marchesa. Il fondo Rossi Passavanti è costituito dalla documentazione da lui prodotta nel corso dell'attività di uomo politico, militare, docente universitario, magistrato della Corte dei conti, avvocato e nella sua vita privata. Si tratta di 210 unità complessive (fascc. 200, regg. 10) con estremi cronologici 1905-1970; si segnala che la documentazione vera e propria data a partire dal 1920, mentre sono presenti fotografie dal 1916 e allegati a stampa a partire dal 1905.
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
ha strumento di ricerca
| |
oad:has_findingAid
| |
abstract
| - Il superfondo è stato prodotto da Elia Rossi Passavanti dal 1905 al 1970, dalla famiglia Bonaini da Cignano dal 1899 al 1970, da Margherita Incisa di Camerana dal 1858 al 1963, dal Gruppo reduci della guerra di liberazione di Roma nel 1946, dal Comitato provinciale di Terni dell'Opera nazionale Balilla nel 1927, dal periodico di Terni Volontà fascista dal 1926 al 1927, dal giornale politico sindacale di Terni La prora dal 1925 al 1926, dal Circolo coloniale di Massaua (Eritrea) dal 1920 al 1922. Si segnala che la documentazione presente nel fondo Incisa di Camerana Margherita, risalente al 1848, appartiene, in realtà, alla famiglia della marchesa. Il fondo Rossi Passavanti è costituito dalla documentazione da lui prodotta nel corso dell'attività di uomo politico, militare, docente universitario, magistrato della Corte dei conti, avvocato e nella sua vita privata. Si tratta di 210 unità complessive (fascc. 200, regg. 10) con estremi cronologici 1905-1970; si segnala che la documentazione vera e propria data a partire dal 1920, mentre sono presenti fotografie dal 1916 e allegati a stampa a partire dal 1905.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| - Unità 265: regg. 24, bb. 2, fascc. 233, cartella 1, album 5
|
oad:extentAndMedium
| - Unità 265: regg. 24, bb. 2, fascc. 233, cartella 1, album 5
|
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| - complesso di fondi / superfondo
|
is è conservatore di
of | |
is è strumento di ricerca di
of | |
is ha livelloSuperiore
of | |
is è produttore di
of | |