rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Budrio
sameAs
dc:title
  • Comune di Budrio
dc:description
  • Dal 1881 al 1981 l'archivio storico comunale fu per intero conservato nel sottotetto della sede municipale (anteriormente l’amministrazione era ubicata in altra sede). Nel 1948 esso fu colpito da un incendio, che distrusse gran parte delle carte prodotte tra il 1797 e il 1900. Nel 1978 i pochi resti superstiti di tale documentazione e l'archivio del Consorzio della partecipanza (fino al 1950 conservato presso la stessa Partecipanza poi trasferito nel Palazzo comunale) furono depositati nella Biblioteca comunale, in Piazza Matteotti. Successivamente approdarono qui anche altri archivi, aggregati all'archivio storico comunale, e il fondo fotografico. Nel 1991 tutto questo materiale seguì la Biblioteca nel suo trasferimento nell'attuale sede di Via Garibaldi. Il resto delle carte pertinenti all'archivio storico comunale rimasero nel Palazzo municipale fino al 1998, quando furono suddivise tra le Ex scuole elementari in frazione Maddalena di Cazzano e un magazzino in Via Benni.
è conservatore di
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-BO0670
indirizzo
  • Piazza Q. Filopanti
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
consultazione
  • 0(xsd:integer)
descrizione
  • Dal 1881 al 1981 l'archivio storico comunale fu per intero conservato nel sottotetto della sede municipale (anteriormente l’amministrazione era ubicata in altra sede). Nel 1948 esso fu colpito da un incendio, che distrusse gran parte delle carte prodotte tra il 1797 e il 1900. Nel 1978 i pochi resti superstiti di tale documentazione e l'archivio del Consorzio della partecipanza (fino al 1950 conservato presso la stessa Partecipanza poi trasferito nel Palazzo comunale) furono depositati nella Biblioteca comunale, in Piazza Matteotti. Successivamente approdarono qui anche altri archivi, aggregati all'archivio storico comunale, e il fondo fotografico. Nel 1991 tutto questo materiale seguì la Biblioteca nel suo trasferimento nell'attuale sede di Via Garibaldi. Il resto delle carte pertinenti all'archivio storico comunale rimasero nel Palazzo municipale fino al 1998, quando furono suddivise tra le Ex scuole elementari in frazione Maddalena di Cazzano e un magazzino in Via Benni.
forma autorizzata conservatore
  • Comune di Budrio
is ha conservatore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.