dc:description
| - La sezione di Archivio di stato di Camerino, istituita con d.m. 2 mag. 1967, ha iniziato la propria attività nel 1971. conserva materiale documentario di pertinenza statale relativo a Camerino e a località della sua antica circoscrizione politico-amministrativa [Una grave lacuna in questo complesso documentario è data dalla distruzione, dovuta a cause diverse, degli archivi dei vari uffici politico-amministrativi statali che in passato hanno avuto sede in Camerino: ducato autonomo, fino al 1545; legazione pontificia (1545-1798 e 1800-1808); vice prefettura napoleonica (1808-1815); delegazione apostolica (1815-1860); sottoprefettura italiana (1861-1927); cfr. P. CARTECHINI, Gli archivi camerinesi, citato in bibliografia, p. 45] conserva altresì in deposito gli archivi di enti pubblici: comune, ex provincia, istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza. Altra documentazione relativa allo " Stato di Camerino ", si trova nell'AS Macerata nei fondi: curia generale della Marca, Tribunale della rota, Prefettura del dipartimento del Musone, Direzione generale del bollo e registro, Tribunale di appellazione, Prefettura. Nella Delegazione apostolica di Macerata si trova la documentazione relativa al periodo in cui la delegazione apostolica di Camerino era unita a quella di Macerata, secondo il motuproprio di Leone XII del 5 ott. 1824. Per altri atti relativi al Ducato di Camerino e alla famiglia Da Varano, vedi ancheAS Firenze, Ducato di Urbino
|