rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comunità montana Umbria nord
|
dc:title
| - Comunità montana Umbria nord
|
dc:description
| - Per effetto della legge regionale n. 24 del 23 luglio 2007 e dei decreti del presidente della Giunta regionale umbra nn. 118 del 10/11/2008 e 142 del 11/12/2008, le due comunità montane "Alto Chiascio" e "Alto Tevere umbro" sono state sostituite dal nuovo ente denominato Comunità montana Umbria nord, con sede legale ad Umbertide e sedi operative a Gubbio, in via Matteotti n. 17 (tel. 075923041, fax 075 9274720) e a Città di Castello, Pomerio San Girolamo (tel. 075862901, fax 0758550697). L'ente è attualmente affidato ad un commissario liquidatore, ai sensi del decreto del presidente della Giunta regionale n. 3 del 14 gennaio 2012 "Legge Regionale 23 dicembre 2011, n. 18 ", artt. 63 e 64: soppressione delle comunità montane e nomina dei commissari liquidatori. Ha ereditatao gli archivi dei due enti che lo precedevano. Non ha un servizio archivistico formalmente istituito. La consultazione della documentazione avviene su richiesta.
|
è conservatore di
| |
ha tipologia
| |
codice ISIL
| |
indirizzo
| |
altro accesso
| - Rivolgersi ai responsabili dell’ente oppure alla Soprintendenza archivistica per l'Umbria (sa-umb@beniculturali.it).
|
scheda SAN
| |
ha luogoConservatore
| |
ha sito web
| |
consultazione
| |
descrizione
| - Per effetto della legge regionale n. 24 del 23 luglio 2007 e dei decreti del presidente della Giunta regionale umbra nn. 118 del 10/11/2008 e 142 del 11/12/2008, le due comunità montane "Alto Chiascio" e "Alto Tevere umbro" sono state sostituite dal nuovo ente denominato Comunità montana Umbria nord, con sede legale ad Umbertide e sedi operative a Gubbio, in via Matteotti n. 17 (tel. 075923041, fax 075 9274720) e a Città di Castello, Pomerio San Girolamo (tel. 075862901, fax 0758550697). L'ente è attualmente affidato ad un commissario liquidatore, ai sensi del decreto del presidente della Giunta regionale n. 3 del 14 gennaio 2012 "Legge Regionale 23 dicembre 2011, n. 18 ", artt. 63 e 64: soppressione delle comunità montane e nomina dei commissari liquidatori. Ha ereditatao gli archivi dei due enti che lo precedevano. Non ha un servizio archivistico formalmente istituito. La consultazione della documentazione avviene su richiesta.
|
forma autorizzata conservatore
| - Comunità montana Umbria nord
|
is ha conservatore
of | |