| rdf:type
| |
| rdfs:label
| - Prefettura del dipartimento del Lario
|
| dc:title
| - Prefettura del dipartimento del Lario
|
| dc:description
| - Como entrò a far parte della repubblica cisalpina e divenne capoluogo del dipartimento del Lario, suddiviso in diciassette distretti (legge 7 germinale a. VI/7 mar. 1798). Soppresso poi il dipartimento con la legge 5 sett. 1798, il suo territorio fu attribuito in parte al dipartimento dell'Olona, in parte a quello dell'Oglio, in parte a quello dell'Adda. Il ritorno degli austriaci il 28 aprile 1799 portò alla creazione di un magistrato provvisorio, che aveva soprattutto compiti militari. Nel 1800 Napoleone ristabilì la repubblica cisalpina e fu ricostituito il dipartimento del Lario con giurisdizione su un più vasto territorio: comprendeva, infatti, anche i distretti di Varese, di Lecco, di Sondrio con la Valtellina. La trasformazione della repubblica italiana in regno d'Italia portò ad una variazione del territorio: venne istituito il dipartimento dell'Adda, che tolse a quello del Lario la Valtellina e la Valchiavenna (decreto 8 giu. 1805)
|
| dc:date
| |
| ha contesto storico istituzionale
| |
| ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
| ha date esistenza
| |
| ha statusProvenienza
| |
| abstract
| - Como entrò a far parte della repubblica cisalpina e divenne capoluogo del dipartimento del Lario, suddiviso in diciassette distretti (legge 7 germinale a. VI/7 mar. 1798). Soppresso poi il dipartimento con la legge 5 sett. 1798, il suo territorio fu attribuito in parte al dipartimento dell'Olona, in parte a quello dell'Oglio, in parte a quello dell'Adda. Il ritorno degli austriaci il 28 aprile 1799 portò alla creazione di un magistrato provvisorio, che aveva soprattutto compiti militari. Nel 1800 Napoleone ristabilì la repubblica cisalpina e fu ricostituito il dipartimento del Lario con giurisdizione su un più vasto territorio: comprendeva, infatti, anche i distretti di Varese, di Lecco, di Sondrio con la Valtellina. La trasformazione della repubblica italiana in regno d'Italia portò ad una variazione del territorio: venne istituito il dipartimento dell'Adda, che tolse a quello del Lario la Valtellina e la Valchiavenna (decreto 8 giu. 1805)
|
| scheda provenienza href
| |
| scheda SAN
| |
| ha luogoProduttore
| |
| eac-cpf:hasPlace
| |
| ha luogo Sede
| |
| è produttore di
| |
| ha sottotipologia ente
| |
| forma autorizzata produttore
| - Prefettura del dipartimento del Lario
|
| eac-cpf:authorizedForm
| - Prefettura del dipartimento del Lario
|
| record provenienza id
| |
| sistema provenienza
| |
| dc:coverage
| |
| is ha produttore
of | |
| is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |