rdf:type
rdfs:label
  • Ufficiali al cattaver
dc:title
  • Ufficiali al cattaver
dc:description
  • Istituiti dal maggior consiglio il 26 giu. 1280 con compiti di indagine a consultivi rispetto all'entrata e alla spesa pubblica, furono dal medesimo resi stabili il 22 giu. 1281. Ebbero funzioni di controllo finanziario, repressione del contrabbando da Venezia al Quarnaro, appalto di dazi e risoluzione delle controversie inerenti, tutela dei diritti del fisco in senso lato; partecipavano al controllo sulla navigazione mercantile, con giurisdizione sommaria nelle cause di pellegrini in Terra Santa. Il 15 mar. 1292 (maggior consiglio) l'ufficio venne fuso con quello del contrabbando. I cattaveri (da cattaver, accattare, ricercare gli averi del fisco) furono talora chiamati avogadori de intus per le interferenze con gli avogadori di comun. Modificate le competenze per il sorgere di altri uffici, conservarono la rivendica al fisco delle eredità vacanti e dei tesori trovati per terra e per mare; l'inquisizione sull'usura degli ebrei e la sorveglianza sul loro comportamento a venezia; la vigilanza sugli " armiragli " dei porti di Lido e di Malamocco e sui pedoti (peoti, piloti) d'Istria e loro scuola (confraternita, costituita nel 1449), esercitata insieme ai savi agli ordini. Avevano giurisdizione civile di appello per la città e Dogado entro limiti fissi, e di prima istanza anche come giudici delegati[...]
dc:date
  • [sec. XI-1797]
ha contesto storico istituzionale
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Istituiti dal maggior consiglio il 26 giu. 1280 con compiti di indagine a consultivi rispetto all'entrata e alla spesa pubblica, furono dal medesimo resi stabili il 22 giu. 1281. Ebbero funzioni di controllo finanziario, repressione del contrabbando da Venezia al Quarnaro, appalto di dazi e risoluzione delle controversie inerenti, tutela dei diritti del fisco in senso lato; partecipavano al controllo sulla navigazione mercantile, con giurisdizione sommaria nelle cause di pellegrini in Terra Santa. Il 15 mar. 1292 (maggior consiglio) l'ufficio venne fuso con quello del contrabbando. I cattaveri (da cattaver, accattare, ricercare gli averi del fisco) furono talora chiamati avogadori de intus per le interferenze con gli avogadori di comun. Modificate le competenze per il sorgere di altri uffici, conservarono la rivendica al fisco delle eredità vacanti e dei tesori trovati per terra e per mare; l'inquisizione sull'usura degli ebrei e la sorveglianza sul loro comportamento a venezia; la vigilanza sugli " armiragli " dei porti di Lido e di Malamocco e sui pedoti (peoti, piloti) d'Istria e loro scuola (confraternita, costituita nel 1449), esercitata insieme ai savi agli ordini. Avevano giurisdizione civile di appello per la città e Dogado entro limiti fissi, e di prima istanza anche come giudici delegati[...]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ufficiali al cattaver
eac-cpf:authorizedForm
  • Ufficiali al cattaver
record provenienza id
  • SP007390
sistema provenienza
  • GGASI
dc:coverage
  • Venezia
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.