rdf:type
rdfs:label
  • Congregazione provinciale della Marca
dc:title
  • Congregazione provinciale della Marca
dc:description
  • Il parlamento della Marca, sorto, come sembra, nel sec. XII, svolse dapprima un'attività non dissimile da quella degli analoghi istituti medievali; nel sec. XVI, divenuto congregazione provinciale e composto esclusivamente dai rappresentanti dei comuni (con esclusione, quindi, dei nobili e del clero), svolse un'azione di carattere amministrativo diretta soprattutto alla tutela degli interessi dei comuni stessi nel campo delle " tallie ", dei donativi e sussidi, dell'annona, dei lavori pubblici, della sanità e così via. Convocata dal governatore e da lui presieduta, si riuniva in Macerata o Loreto; suoi organi erano il syndicus che venne in seguito sostituito da una deputazione ad negocia, con competenza su quanto riguardava la convocazione dell'assemblea e la preparazione del relativo ordine del giorno; a sua volta questa deputazione nel sec. XVIII si trasformò in deputazione di magistrato. Infine la deputazione particolare aveva il compito di far eseguire le delibere della congregazione. Altri organi erano il segretario ed il depositario
dc:date
  • [sec. XII-1798 e 1800-1809]
ha contesto storico istituzionale
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Il parlamento della Marca, sorto, come sembra, nel sec. XII, svolse dapprima un'attività non dissimile da quella degli analoghi istituti medievali; nel sec. XVI, divenuto congregazione provinciale e composto esclusivamente dai rappresentanti dei comuni (con esclusione, quindi, dei nobili e del clero), svolse un'azione di carattere amministrativo diretta soprattutto alla tutela degli interessi dei comuni stessi nel campo delle " tallie ", dei donativi e sussidi, dell'annona, dei lavori pubblici, della sanità e così via. Convocata dal governatore e da lui presieduta, si riuniva in Macerata o Loreto; suoi organi erano il syndicus che venne in seguito sostituito da una deputazione ad negocia, con competenza su quanto riguardava la convocazione dell'assemblea e la preparazione del relativo ordine del giorno; a sua volta questa deputazione nel sec. XVIII si trasformò in deputazione di magistrato. Infine la deputazione particolare aveva il compito di far eseguire le delibere della congregazione. Altri organi erano il segretario ed il depositario
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Congregazione provinciale della Marca
eac-cpf:authorizedForm
  • Congregazione provinciale della Marca
record provenienza id
  • SP019770
sistema provenienza
  • GGASI
dc:coverage
  • Macerata
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.