rdf:type
rdfs:label
  • Negozio per la fabbrica di veli di Domenico Bettini
dc:title
  • Negozio per la fabbrica di veli di Domenico Bettini
dc:description
  • Domenico Maria Bettini, nato a Bologna il 14 agosto 1784, esercitò l'attività di mercante di veli, tessuti di seta finissimi e trasparenti, dal 1767 al 1789. Nonostante la cessazione dell' attività mercantile, il Bettini rimase nell' ambiente del commercio bolognese, continuando ad esercitare la sua abilità di computista a favore della Società dei mercanti di velo. Durante la Repubblica cisalpina egli venne designato a far parte della "Commissione provvisoria di commercio destinata a ripartire la tassa di guerra sui mercimonialisti e trafficanti del Dipartimento del Reno". Con l' instaurazione del regno d' Italia il Bettini venne investito di alcune cariche di pubblico funzionario: nel 1805 fu tra i membri della municipalità, nel 1807 "podestà provvisorio" e "uffiziale dello stato civile". Dal 1808 fu funzionario del ministero per il Culto e ricoprì la carica di "subdelegato del Culto". Dallo stesso anno fece parte anche del Collegio elettorale dei commercianti, formato da "200 cittadini scelti fra i negozianti più accreditati, e fabbricatori più distinti per l' importanza del loro commercio". Nel 1810 coseguì la carica più importante della sua carriera amministrativa: quella di consigliere di prefettura, come "notabile " della borghesia cittadina. Nel 1811 venne nominato anche consigliere comunale. Morì il 24 luglio 1821
dc:date
  • [non presente]
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Domenico Maria Bettini, nato a Bologna il 14 agosto 1784, esercitò l'attività di mercante di veli, tessuti di seta finissimi e trasparenti, dal 1767 al 1789. Nonostante la cessazione dell' attività mercantile, il Bettini rimase nell' ambiente del commercio bolognese, continuando ad esercitare la sua abilità di computista a favore della Società dei mercanti di velo. Durante la Repubblica cisalpina egli venne designato a far parte della "Commissione provvisoria di commercio destinata a ripartire la tassa di guerra sui mercimonialisti e trafficanti del Dipartimento del Reno". Con l' instaurazione del regno d' Italia il Bettini venne investito di alcune cariche di pubblico funzionario: nel 1805 fu tra i membri della municipalità, nel 1807 "podestà provvisorio" e "uffiziale dello stato civile". Dal 1808 fu funzionario del ministero per il Culto e ricoprì la carica di "subdelegato del Culto". Dallo stesso anno fece parte anche del Collegio elettorale dei commercianti, formato da "200 cittadini scelti fra i negozianti più accreditati, e fabbricatori più distinti per l' importanza del loro commercio". Nel 1810 coseguì la carica più importante della sua carriera amministrativa: quella di consigliere di prefettura, come "notabile " della borghesia cittadina. Nel 1811 venne nominato anche consigliere comunale. Morì il 24 luglio 1821
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Negozio per la fabbrica di veli di Domenico Bettini
eac-cpf:authorizedForm
  • Negozio per la fabbrica di veli di Domenico Bettini
record provenienza id
  • SP190600
sistema provenienza
  • GGASI
dc:coverage
  • Bologna
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.