rdf:type
rdfs:label
  • D'Adda Salvaterra
dc:title
  • D'Adda Salvaterra
dc:description
  • La famiglia d'Adda, lombarda, cominciò a mettere piede in Valsesia in seguito al matrimonio di Giacomo d'Adda con Francesca Scarognini (1560). La famiglia ebbe il titolo marchionale, unitamente al titolo comitale, dall'imperatore Leopoldo I con Giuseppe (1635-1690). In virtù delle disposizioni testamentarie (1743) di Giovanni Salvaterra i d'Adda ebbero la facoltà di aggiungere il cognome Salvaterra al loro. L'eredità Cagnola fu acquisita in seguito alla morte del celebre architetto Luigi Cagnola (1762-1833), che aveva sposato Francesca d'Adda, sorella di Paolo (1797-1842); questa poi sposò Francesco Nava
dc:date
  • [non presente]
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La famiglia d'Adda, lombarda, cominciò a mettere piede in Valsesia in seguito al matrimonio di Giacomo d'Adda con Francesca Scarognini (1560). La famiglia ebbe il titolo marchionale, unitamente al titolo comitale, dall'imperatore Leopoldo I con Giuseppe (1635-1690). In virtù delle disposizioni testamentarie (1743) di Giovanni Salvaterra i d'Adda ebbero la facoltà di aggiungere il cognome Salvaterra al loro. L'eredità Cagnola fu acquisita in seguito alla morte del celebre architetto Luigi Cagnola (1762-1833), che aveva sposato Francesca d'Adda, sorella di Paolo (1797-1842); questa poi sposò Francesco Nava
scheda provenienza href
scheda SAN
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • D'Adda Salvaterra
eac-cpf:authorizedForm
  • D'Adda Salvaterra
record provenienza id
  • SP193435
sistema provenienza
  • GGASI
dc:coverage
  • non indicato
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.