rdf:type
rdfs:label
  • Opera nazionale maternità e infanzia - Comitato provinciale di Piacenza
dc:title
  • Opera nazionale maternità e infanzia - Comitato provinciale di Piacenza
dc:description
  • L'ONMI, ovvero l'Opera nazionale maternità e infanzia, ente parastatale fu istituito con L. 10/12/1925 n. 2277 e soppresso nel 1975. Aveva come principali funzioni:<br />- la protezione e assistenza alle gestanti, alle madri bisognose o abbandonate, ai minori legittimi ed illegittimi fino alla maggiore età, che si trovavano abbandonati, in condizioni fisiche, psichiche o famigliari disagiate provvedendo direttamente o favorendo l'iniziativa altrui,<br />- la diffusione delle norme e dei metodi scientifici di igiene prenatale e infantile, per prevenire le cause che possono pregiudicare il normale andamento della gravidanza , del parto e del puerperio,<br />- l'organizzazione della profilassi antitubercolare nonchè la prevenzione delle affezioni connesse all'allattamento, al divezzamento e allo sviluppo fisico e psichico del bambino,<br />- la vigilanza sull'applicazione delle disposizioni legislative e regolamentari per la protezione della maternità e dell'infanzia e la promozione delle opportune riforme legislative,<br />- la vigilanza su tutte le istituzioni pubbliche e private per l'assistenza e protezione della maternità e infanzia.<br />L'O.N.M.I. svolgeva i suoi compiti tramite principalmente:<br />- asili nido<br />- consultori pediatrici, centri medico psico - pedagogici, ostetrico-ginecologici,<br />- ricovero delle gestanti nubili, vedove o separate, in stato di abbandono morale o materiale,<br />- assistenza alle gestanti e ai bambini con sussidi alimentari a domicilio,<br />- affidamento di minori a famiglie in stato di abbandono,<br />- ricovero in Istituti di minori sani, anormali fisici o psichici,<br />- ricovero di fanciulli in Istituti di profilassi antitubercolare.<br />I Servizi erano forniti da medici specialisti coadiuvati da personale ausiliario e periodicamente ispezionati per verificarne l'operato e il buon funzionamento.
dc:date
  • 1925 - 1983
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • L'ONMI, ovvero l'Opera nazionale maternità e infanzia, ente parastatale fu istituito con L. 10/12/1925 n. 2277 e soppresso nel 1975. Aveva come principali funzioni:<br />- la protezione e assistenza alle gestanti, alle madri bisognose o abbandonate, ai minori legittimi ed illegittimi fino alla maggiore età, che si trovavano abbandonati, in condizioni fisiche, psichiche o famigliari disagiate provvedendo direttamente o favorendo l'iniziativa altrui,<br />- la diffusione delle norme e dei metodi scientifici di igiene prenatale e infantile, per prevenire le cause che possono pregiudicare il normale andamento della gravidanza , del parto e del puerperio,<br />- l'organizzazione della profilassi antitubercolare nonchè la prevenzione delle affezioni connesse all'allattamento, al divezzamento e allo sviluppo fisico e psichico del bambino,<br />- la vigilanza sull'applicazione delle disposizioni legislative e regolamentari per la protezione della maternità e dell'infanzia e la promozione delle opportune riforme legislative,<br />- la vigilanza su tutte le istituzioni pubbliche e private per l'assistenza e protezione della maternità e infanzia.<br />L'O.N.M.I. svolgeva i suoi compiti tramite principalmente:<br />- asili nido<br />- consultori pediatrici, centri medico psico - pedagogici, ostetrico-ginecologici,<br />- ricovero delle gestanti nubili, vedove o separate, in stato di abbandono morale o materiale,<br />- assistenza alle gestanti e ai bambini con sussidi alimentari a domicilio,<br />- affidamento di minori a famiglie in stato di abbandono,<br />- ricovero in Istituti di minori sani, anormali fisici o psichici,<br />- ricovero di fanciulli in Istituti di profilassi antitubercolare.<br />I Servizi erano forniti da medici specialisti coadiuvati da personale ausiliario e periodicamente ispezionati per verificarne l'operato e il buon funzionamento.
altra denominazione produttore
  • ONMI - Comitato provinciale di Piacenza
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Opera nazionale maternità e infanzia - Comitato provinciale di Piacenza
eac-cpf:authorizedForm
  • Opera nazionale maternità e infanzia - Comitato provinciale di Piacenza
record provenienza id
  • IT-ER-IBC-SP00001-0000088
sistema provenienza
  • IT-ER-IBC
dc:coverage
  • Piacenza
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.