rdf:type
| |
rdfs:label
| - Federazione provinciale lavoratori legno edili e affini di Reggio Emilia
|
dc:title
| - Federazione provinciale lavoratori legno edili e affini di Reggio Emilia
|
dc:description
| - La FILLEA Federazione Italiana Lavoratori Legno Edili e Affini a livello nazionale nasce nel 1955 dall'unificazione della FILEA Federazione Italiana Lavoratori Edili e Affini e della FILLAV Federazione Italiana Lavoratori Legno Artistiche e Varie. Organizza i lavoratori appartenenti ai seguenti settori e comparti produttivi: edilizia e affini, legno e arredamento; materiali da costruzione: cemento, calce e gesso, laterizi, manufatti in cemento; lapidei ed estrattivi.<br />A livello provinciale è possibile che un'organizzazione dei lavoratori dell'edilizia esistesse già nel 1945 (dal materiale del tesseramento risulterebbero infatti già oltre 3000 iscritti nel 1945), ma il Sindacato degli Edili si costituì ufficialmente nel 1946(1). Non si hanno notizie così precise invece in merito alla nascita del Sindacato dei Lavoratori del Legno, ma esso esisteva certamente nell'aprile 1947, all'epoca del I congresso camerale(2).<br />Dall'unificazione dei due sindacati nacque intorno al 1955 (3) la FILLEA provinciale: la formazione della nuova federazione però non decretava la fine dei sindacati che l'avevano costituita, se ancora negli anni '60 risultavano operare al suo interno addirittura tre sindacati di settore (edili, legno e lavoratori del cemento - fibrocemento - calce e gesso)(4).<br />Insieme alle corrispondenti federazioni provinciali della CISL e della UIL, il 22 febbraio 1974 la FILLEA diede vita alla FLC, la federazione provinciale unitaria della categoria.<br />Col congresso del 23 - 24 giugno 1981 la FILLEA passò da provinciale a territoriale.<br /><br />1. Così dichiarò Avvenire Paterlini, primo segretario del sindacato, in un'intervista comparsa su "FLC", periodico della FLC di Reggio Emilia, n. 3, mag. - giu. 1981.<br />2. Dagli atti congressuali CCdL risulta avere ben 3170 tesserati.<br />3. La data esatta è sconosciuta, dal momento che mancano gli atti relativi alla costituzione della federazione.<br />4. Di questi sindacati di settore è almeno attestata un'attività congressuale.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La FILLEA Federazione Italiana Lavoratori Legno Edili e Affini a livello nazionale nasce nel 1955 dall'unificazione della FILEA Federazione Italiana Lavoratori Edili e Affini e della FILLAV Federazione Italiana Lavoratori Legno Artistiche e Varie. Organizza i lavoratori appartenenti ai seguenti settori e comparti produttivi: edilizia e affini, legno e arredamento; materiali da costruzione: cemento, calce e gesso, laterizi, manufatti in cemento; lapidei ed estrattivi.<br />A livello provinciale è possibile che un'organizzazione dei lavoratori dell'edilizia esistesse già nel 1945 (dal materiale del tesseramento risulterebbero infatti già oltre 3000 iscritti nel 1945), ma il Sindacato degli Edili si costituì ufficialmente nel 1946(1). Non si hanno notizie così precise invece in merito alla nascita del Sindacato dei Lavoratori del Legno, ma esso esisteva certamente nell'aprile 1947, all'epoca del I congresso camerale(2).<br />Dall'unificazione dei due sindacati nacque intorno al 1955 (3) la FILLEA provinciale: la formazione della nuova federazione però non decretava la fine dei sindacati che l'avevano costituita, se ancora negli anni '60 risultavano operare al suo interno addirittura tre sindacati di settore (edili, legno e lavoratori del cemento - fibrocemento - calce e gesso)(4).<br />Insieme alle corrispondenti federazioni provinciali della CISL e della UIL, il 22 febbraio 1974 la FILLEA diede vita alla FLC, la federazione provinciale unitaria della categoria.<br />Col congresso del 23 - 24 giugno 1981 la FILLEA passò da provinciale a territoriale.<br /><br />1. Così dichiarò Avvenire Paterlini, primo segretario del sindacato, in un'intervista comparsa su "FLC", periodico della FLC di Reggio Emilia, n. 3, mag. - giu. 1981.<br />2. Dagli atti congressuali CCdL risulta avere ben 3170 tesserati.<br />3. La data esatta è sconosciuta, dal momento che mancano gli atti relativi alla costituzione della federazione.<br />4. Di questi sindacati di settore è almeno attestata un'attività congressuale.
|
altra denominazione produttore
| - FILLEA. Federazione provinciale di Reggio Emilia
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
forma autorizzata produttore
| - Federazione provinciale lavoratori legno edili e affini di Reggio Emilia
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Federazione provinciale lavoratori legno edili e affini di Reggio Emilia
|
record provenienza id
| - IT-ER-IBC-SP00001-0000090
|
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |