rdf:type
rdfs:label
  • Comune appodiato di Consandolo (Argenta)
dc:title
  • Comune appodiato di Consandolo (Argenta)
dc:description
  • Il nome del paese deriverebbe da "Caput Sandali" (cioè "termine" del Sandalo) ed indicava il luogo dove il ramo del Po detto, appunto, Sandalo si gettava nel Po di Primaro. Il paese appare nominato per la prima volta in un placito del 970 (1). A partire dal XIII ecolo il paese fu sotto la giurisdizione del comitato di Argenta e nel 1270 passò sotto il dominio degli Estensi. La presenza, nel suo territorio, di un forte costruito sulla riva sinistra del Sandalo alla confluenza con il Po (la "Stellata") che consentiva di controllare il traffico commerciale, ne faceva un centro di forti tensioni nell'ambito della lunga lotta tra lo stato pontificio ed il ducato d'Este prima (ed il suo territorio fu spesso campo di battaglia per gli scontri tra i due eserciti) e tra Niccolò III ed Azzo d'Este, pretendente alla signoria di Ferrara, poi. Alla morte di alfonso II, ultimo duca di Ferrara, anche Consandolo passò sotto il dominio pontificio ed insieme a S. Nicolò e Ospitalmonacale divenne soggetto a Portomaggiore. Con l'arrivo dei Francesi, Consandolo diventa parte del 6° Distretto del Dipartimento del Basso Po comprendente Argenta e Primaro (costituito da Longastrino, Filo, San Nicolò, San Biagio, Boccaleone, Consandolo, Ospitale, Molinella Ferrarese, Montesanto e Monestirolo). Dal 1807 Consandolo diviene appodiato di Argenta, ma con la riorganizzazione dello stato voluta da Pio VII dopo la restaurazione viene costituito a comune indipendente.Tornerà ad essere appodiato di Argenta con la riforma di Gregorio XVI finchè, dopo il 1860, con il decreto Farini, ne diventerà una frazione. Nello stesso anno, però, i Comuni di S. Nicolò, Consandolo e Ospitalmonacale avanzarono presso il Consiglio della Provincia di Ferrara una mozione per ottenere l'autonomia dal comune capoluogo. La proposta venne approvata, ma la legge del 20 marzo 1865 rese vano questo voto. Note (1) Cfr. Giglioli, op. cit. pg. 304.
dc:date
  • 1807 - 1859
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Il nome del paese deriverebbe da "Caput Sandali" (cioè "termine" del Sandalo) ed indicava il luogo dove il ramo del Po detto, appunto, Sandalo si gettava nel Po di Primaro. Il paese appare nominato per la prima volta in un placito del 970 (1). A partire dal XIII ecolo il paese fu sotto la giurisdizione del comitato di Argenta e nel 1270 passò sotto il dominio degli Estensi. La presenza, nel suo territorio, di un forte costruito sulla riva sinistra del Sandalo alla confluenza con il Po (la "Stellata") che consentiva di controllare il traffico commerciale, ne faceva un centro di forti tensioni nell'ambito della lunga lotta tra lo stato pontificio ed il ducato d'Este prima (ed il suo territorio fu spesso campo di battaglia per gli scontri tra i due eserciti) e tra Niccolò III ed Azzo d'Este, pretendente alla signoria di Ferrara, poi. Alla morte di alfonso II, ultimo duca di Ferrara, anche Consandolo passò sotto il dominio pontificio ed insieme a S. Nicolò e Ospitalmonacale divenne soggetto a Portomaggiore. Con l'arrivo dei Francesi, Consandolo diventa parte del 6° Distretto del Dipartimento del Basso Po comprendente Argenta e Primaro (costituito da Longastrino, Filo, San Nicolò, San Biagio, Boccaleone, Consandolo, Ospitale, Molinella Ferrarese, Montesanto e Monestirolo). Dal 1807 Consandolo diviene appodiato di Argenta, ma con la riorganizzazione dello stato voluta da Pio VII dopo la restaurazione viene costituito a comune indipendente.Tornerà ad essere appodiato di Argenta con la riforma di Gregorio XVI finchè, dopo il 1860, con il decreto Farini, ne diventerà una frazione. Nello stesso anno, però, i Comuni di S. Nicolò, Consandolo e Ospitalmonacale avanzarono presso il Consiglio della Provincia di Ferrara una mozione per ottenere l'autonomia dal comune capoluogo. La proposta venne approvata, ma la legge del 20 marzo 1865 rese vano questo voto. Note (1) Cfr. Giglioli, op. cit. pg. 304.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Comune appodiato di Consandolo (Argenta)
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune appodiato di Consandolo (Argenta)
record provenienza id
  • IT-ER-IBC-SP00001-0000192
sistema provenienza
  • IT-ER-IBC
dc:coverage
  • Consandolo (Argenta)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.