rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
foaf:name
| |
dc:description
| - Carlo Stradi nacque a Gorzano, frazione del Comune di Maranello, il 25 aprile 1845 dove morì il 15 agosto 1923 nella sua casa detta il "Palazzo". Figlio di Giovanni Stradi (agente comunale di San Venanzio ed inserito nella lista dei possidenti) e Teresa Ferrari Amorotti, aveva un fratello, Ercole, e due sorelle, Edvige ed Erminia. Laureato in ingegneria, era residente a Modena in via Santissima Trinità n. 4. Il fratello Ercole coprì la carica di Sindaco del comune di Maranello dal 1872 al 1876, mentre Carlo fu consigliere comunale della medesima amministrazione dal 1877 al 1891. Fu sposato alla Nobil Donna Elvira Monesi dalla quale non ebbe figli. Pochi giorni prima di morire dispose delle sue sostanze con due testamenti olografi datati 11 agosto 1923 agli atti del notaio Luigi Zanoli di Sassuolo repertorio n. 3643, con i quali costituì erede delle proprie sostanze il Comune di Maranello, condizionando il lascito all'obbligo di costruire un ospizio per i vecchi intitolato al suo nome (oggi "Opera Pia Ing. Carlo Stradi") e di mantenere un ambulatorio medico per i poveri del Comune. La moglie, per disposto dell'art. 814 del Codice Civile, successe al marito per un terzo di usufrutto dell'intero patrimonio lasciato. Il patrimonio stabiliare lasciato consisteva in diversi poderi posti nei Comuni di Maranello, Monfestino, Formigine, Modena, Spilamberto e nei comuni di Bologna e Borgo Panigale. Durante la sua via si dedicò prevalentemente all'amministrazione dei propri beni ossia alla gestione dei numerosi fondi concessi a mezzadria e delle case date in affitto, beni che governava attraverso una contabilità puntuale e minuziosa come attestano le carte del suo archivio. Egli inoltre svolgeva attività di prestito di denaro per la quale si rivolgevano a lui le persone più diverse per i motivi più disparati.
|
dc:date
| - 25 aprile 1845 - 15 agosto 1923
|
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Carlo Stradi nacque a Gorzano, frazione del Comune di Maranello, il 25 aprile 1845 dove morì il 15 agosto 1923 nella sua casa detta il "Palazzo". Figlio di Giovanni Stradi (agente comunale di San Venanzio ed inserito nella lista dei possidenti) e Teresa Ferrari Amorotti, aveva un fratello, Ercole, e due sorelle, Edvige ed Erminia. Laureato in ingegneria, era residente a Modena in via Santissima Trinità n. 4. Il fratello Ercole coprì la carica di Sindaco del comune di Maranello dal 1872 al 1876, mentre Carlo fu consigliere comunale della medesima amministrazione dal 1877 al 1891. Fu sposato alla Nobil Donna Elvira Monesi dalla quale non ebbe figli. Pochi giorni prima di morire dispose delle sue sostanze con due testamenti olografi datati 11 agosto 1923 agli atti del notaio Luigi Zanoli di Sassuolo repertorio n. 3643, con i quali costituì erede delle proprie sostanze il Comune di Maranello, condizionando il lascito all'obbligo di costruire un ospizio per i vecchi intitolato al suo nome (oggi "Opera Pia Ing. Carlo Stradi") e di mantenere un ambulatorio medico per i poveri del Comune. La moglie, per disposto dell'art. 814 del Codice Civile, successe al marito per un terzo di usufrutto dell'intero patrimonio lasciato. Il patrimonio stabiliare lasciato consisteva in diversi poderi posti nei Comuni di Maranello, Monfestino, Formigine, Modena, Spilamberto e nei comuni di Bologna e Borgo Panigale. Durante la sua via si dedicò prevalentemente all'amministrazione dei propri beni ossia alla gestione dei numerosi fondi concessi a mezzadria e delle case date in affitto, beni che governava attraverso una contabilità puntuale e minuziosa come attestano le carte del suo archivio. Egli inoltre svolgeva attività di prestito di denaro per la quale si rivolgevano a lui le persone più diverse per i motivi più disparati.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
ha luogo morte
| |
ha luogo nascita
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
forma autorizzata produttore
| |
eac-cpf:authorizedForm
| |
record provenienza id
| - IT-ER-IBC-SP00001-0001450
|
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |