rdf:type
rdfs:label
  • Capitolo di Santa Maria Podone
dc:title
  • Capitolo di Santa Maria Podone
dc:description
  • Fondata nel IX secolo da Verulfo detto Podone o Pedone, col Quattrocento divenne in pratica la chiesa gentilizia della famiglia Borromeo, trovandosi in effetti affacciata sulla piazza da questi creata fra le loro case di residenza in Milano. Il conte Vitaliano Borromeo, infatti, finanziò il restauro nel 1440. Nel 1805 non fu più sede di parrocchia, ma divenne prima chiesa sussidiaria e poi rettoria della chiesa di Sant'Alessandro, nel cui archivio si trova quindi a tutt'oggi diversa documentazione. Fu soppresso il 15 aprile 1810.
dc:date
  • 1810
  • sec. IX
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Fondata nel IX secolo da Verulfo detto Podone o Pedone, col Quattrocento divenne in pratica la chiesa gentilizia della famiglia Borromeo, trovandosi in effetti affacciata sulla piazza da questi creata fra le loro case di residenza in Milano. Il conte Vitaliano Borromeo, infatti, finanziò il restauro nel 1440. Nel 1805 non fu più sede di parrocchia, ma divenne prima chiesa sussidiaria e poi rettoria della chiesa di Sant'Alessandro, nel cui archivio si trova quindi a tutt'oggi diversa documentazione. Fu soppresso il 15 aprile 1810.
altra denominazione produttore
  • Santa Maria Pedone
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Capitolo di Santa Maria Podone
eac-cpf:authorizedForm
  • Capitolo di Santa Maria Podone
record provenienza id
  • MIDB000303
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Milano porta Vercellina
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.