rdf:type
| |
rdfs:label
| - Sezione storico-diplomatica dell'Archivio di Stato di Milano
|
dc:title
| - Sezione storico-diplomatica dell'Archivio di Stato di Milano
|
dc:description
| - All'inizio della direzione degli Archivi governativi di Luigi Osio (1851 - 1873) si trovavano nei locali dell'ex casa gesuita di San Fedele l'Archivio centrale, quello militare, la Cancelleria vicereale e la Commissione plenipotenziaria; per mancanza di spazio l'Archivio giudiziario si trovava a San Damiano, l'Archivio provinciale civico a San Carpoforo, l'Archivio generale del Fondo di religione a Santo Spirito, l'Archivio della presidenza del governo austriaco di Lombardia presso il Monastero maggiore. Nel 1852 anche l'Archivio Diplomatico e la Scuola annessa furono depositati in San Fedele. Luigi Osio ereditò l'organizzazione che era stata data ai fondi arrivati nel palazzo del Senato a San Fedele, in gran parte basata sull'ordinamento per materia, secondo i titoli peroniani (Acque e strade, agricoltura, albinaggio, araldica, censo, commercio, confini, corona, culto, esenzioni, feudi camerali e imperiali, finanza, fondi camerali, giustizia civile, giustizia punitiva, luoghi pii, militare, polizia, popolazione, potenze sovrane, potenze estere, sanità, spettacoli pubblici, strade, studi, tesoreria, trattati, tribunali, vittuaria annona) e affiancati da altri fondi lasciati fuori dalla organizzazione per materia (tra cui rogiti camerali, stampe, autografi). Precedendo le disposizioni legislative del 1875, nel Regolamento dell'Archivio di Stato di Milano del 1871 Osio indicò la divisione dell'Archivio in due sezioni, Storico-Diplomatica e Amministrativa, ponendo come limite temporale della seconda il 1535 e cercando di recuperare gli atti anteriori da tutte le serie per porli nella sezione. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - All'inizio della direzione degli Archivi governativi di Luigi Osio (1851 - 1873) si trovavano nei locali dell'ex casa gesuita di San Fedele l'Archivio centrale, quello militare, la Cancelleria vicereale e la Commissione plenipotenziaria; per mancanza di spazio l'Archivio giudiziario si trovava a San Damiano, l'Archivio provinciale civico a San Carpoforo, l'Archivio generale del Fondo di religione a Santo Spirito, l'Archivio della presidenza del governo austriaco di Lombardia presso il Monastero maggiore. Nel 1852 anche l'Archivio Diplomatico e la Scuola annessa furono depositati in San Fedele. Luigi Osio ereditò l'organizzazione che era stata data ai fondi arrivati nel palazzo del Senato a San Fedele, in gran parte basata sull'ordinamento per materia, secondo i titoli peroniani (Acque e strade, agricoltura, albinaggio, araldica, censo, commercio, confini, corona, culto, esenzioni, feudi camerali e imperiali, finanza, fondi camerali, giustizia civile, giustizia punitiva, luoghi pii, militare, polizia, popolazione, potenze sovrane, potenze estere, sanità, spettacoli pubblici, strade, studi, tesoreria, trattati, tribunali, vittuaria annona) e affiancati da altri fondi lasciati fuori dalla organizzazione per materia (tra cui rogiti camerali, stampe, autografi). Precedendo le disposizioni legislative del 1875, nel Regolamento dell'Archivio di Stato di Milano del 1871 Osio indicò la divisione dell'Archivio in due sezioni, Storico-Diplomatica e Amministrativa, ponendo come limite temporale della seconda il 1535 e cercando di recuperare gli atti anteriori da tutte le serie per porli nella sezione. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
altra denominazione produttore
| - Sezione storico-diplomatica degli Archivi governativi
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
forma autorizzata produttore
| - Sezione storico-diplomatica dell'Archivio di Stato di Milano
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Sezione storico-diplomatica dell'Archivio di Stato di Milano
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |