rdf:type
rdfs:label
  • Ricovero di Santa Maria del Soccorso, convertite
dc:title
  • Ricovero di Santa Maria del Soccorso, convertite
dc:description
  • Nel 1555 Isabella d'Aragona, nobildonna milanese di origine spagnola, fondò l'Opera del Soccorso onde dare aiuto e ricovero alle donne in difficoltà, le quali accoglieva in una casa da lei tenuta a pigione. Nel 1568, morta la gentildonna, l'arcivescovo Carlo Borromeo prese l'Opera sotto la sua protezione, unendole un'altra congregazione di dodici donne, le terzarie di San Francesco (il Pogliani le dice Orsoline), cui diede il governo dell'intera Congregazione e quale nuova sede la chiesa già parrocchiale di San Benedetto. L'arcivescovo stesso provvide ad acquistare un edificio contiguo ed a dotare l'ente di un'elemosina personale vita sua natural durante; oltre a questo provvide a dettare una regola da seguire per il governo del conservatorio e delle donne ivi accolte. Nella prima metà del secolo XVII, in seguito alla morte di Federico Borromeo, il Ricovero delle Malmaritate da lui fondato e sovvenzionato, venne unito al pio luogo del Soccorso di Porta Nuova. L'ente fu soppresso nel 1786 e le sostanze patrimoniali con la relativa documentazione del soppresso Rifugio delle malmaritate furono incorporate dall'Orfanotrofio femminile delle Stelline.
dc:date
  • 1555
  • 1786
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Nel 1555 Isabella d'Aragona, nobildonna milanese di origine spagnola, fondò l'Opera del Soccorso onde dare aiuto e ricovero alle donne in difficoltà, le quali accoglieva in una casa da lei tenuta a pigione. Nel 1568, morta la gentildonna, l'arcivescovo Carlo Borromeo prese l'Opera sotto la sua protezione, unendole un'altra congregazione di dodici donne, le terzarie di San Francesco (il Pogliani le dice Orsoline), cui diede il governo dell'intera Congregazione e quale nuova sede la chiesa già parrocchiale di San Benedetto. L'arcivescovo stesso provvide ad acquistare un edificio contiguo ed a dotare l'ente di un'elemosina personale vita sua natural durante; oltre a questo provvide a dettare una regola da seguire per il governo del conservatorio e delle donne ivi accolte. Nella prima metà del secolo XVII, in seguito alla morte di Federico Borromeo, il Ricovero delle Malmaritate da lui fondato e sovvenzionato, venne unito al pio luogo del Soccorso di Porta Nuova. L'ente fu soppresso nel 1786 e le sostanze patrimoniali con la relativa documentazione del soppresso Rifugio delle malmaritate furono incorporate dall'Orfanotrofio femminile delle Stelline.
altra denominazione produttore
  • Opera del Soccorso
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ricovero di Santa Maria del Soccorso, convertite
eac-cpf:authorizedForm
  • Ricovero di Santa Maria del Soccorso, convertite
record provenienza id
  • MIDB00038A
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Milano porta Nuova
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.