rdf:type
| |
rdfs:label
| - Ricovero di Santa Maria degli Angeli del Rosario, convertite
|
dc:title
| - Ricovero di Santa Maria degli Angeli del Rosario, convertite
|
dc:description
| - Le prime attestazioni dell'Ospizio del Santo Rosario risalgono al 1619 quando un gruppo di orsoline, unite in una casa a Porta Comasina, insegnavano la dottrina cristiana e ospitavano giovani ragazze; le monache dovevano "mantenere l'abito secolare" ed erano dette zitelle del Rosario. Nel 1626, quando queste ultime furono trasferite in un'altra casa, Federico Borromeo istituì, con la denominazione di Santa Maria degli Angeli del Rosario, un ricovero per fanciulle "pericolanti". Nel 1784 il Santo Rosario venne soppresso e aggregato all'Orfanotrofio femminile di Milano.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Le prime attestazioni dell'Ospizio del Santo Rosario risalgono al 1619 quando un gruppo di orsoline, unite in una casa a Porta Comasina, insegnavano la dottrina cristiana e ospitavano giovani ragazze; le monache dovevano "mantenere l'abito secolare" ed erano dette zitelle del Rosario. Nel 1626, quando queste ultime furono trasferite in un'altra casa, Federico Borromeo istituì, con la denominazione di Santa Maria degli Angeli del Rosario, un ricovero per fanciulle "pericolanti". Nel 1784 il Santo Rosario venne soppresso e aggregato all'Orfanotrofio femminile di Milano.
|
altra denominazione produttore
| - Ospizio del Santo Rosario
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Ricovero di Santa Maria degli Angeli del Rosario, convertite
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Ricovero di Santa Maria degli Angeli del Rosario, convertite
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |