rdf:type
rdfs:label
  • Convento di San Barnaba, serviti
dc:title
  • Convento di San Barnaba, serviti
dc:description
  • La tradizione vuole che nell'anno 860 Egilulfo, quarto vescovo di Mantova, fondasse un piccolo oratorio dedicato a San Barnaba accanto al quale, intorno al 1266, sorse un convento retto dai "fratres Sancti Bernabei de Penitentia J. C. de Mantua"; nel 1340 fu iniziata la costruzione della nuova chiesa, che nel 1397 fu affidata ai Serviti. Ampliata nel 1599, fu restaurata nelle forme attuali nel corso del XVIII secolo. In San Barnaba fu sepolto nel 1546 Giulio Romano. Nel 1784 i Serviti reggevano ancora la parrocchia di San Barnaba.
dc:date
  • sec. XVIII
  • 1266
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La tradizione vuole che nell'anno 860 Egilulfo, quarto vescovo di Mantova, fondasse un piccolo oratorio dedicato a San Barnaba accanto al quale, intorno al 1266, sorse un convento retto dai "fratres Sancti Bernabei de Penitentia J. C. de Mantua"; nel 1340 fu iniziata la costruzione della nuova chiesa, che nel 1397 fu affidata ai Serviti. Ampliata nel 1599, fu restaurata nelle forme attuali nel corso del XVIII secolo. In San Barnaba fu sepolto nel 1546 Giulio Romano. Nel 1784 i Serviti reggevano ancora la parrocchia di San Barnaba.
altra denominazione produttore
  • Convento di San Barnaba, servi di Maria
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Convento di San Barnaba, serviti
eac-cpf:authorizedForm
  • Convento di San Barnaba, serviti
record provenienza id
  • MIDB0006C7
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Mantova
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.