rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Si ha notizia del Comune di Soresina fin dal secolo XIII, quando apparteneva alla circoscrizione rurale di Porta Pertusio ed era quindi assoggettato alle norme amministrative e fiscali prescritte dal governo comunale di Cremona. Nel corso dei secoli XIV - XVIII Soresina è sempre menzionata tra i Comuni del contado di Cremona. In base alla compartimentazione della Repubblica cisalpina pubblicata con legge emanata in data 13 maggio 1801, Soresina risulta essere uno degli 81 Comuni del distretto II di Crema del dipartimento dell'Alto Po (legge 13 maggio 1801). Con decreto datato 8 giugno 1805 il comune di Soresina, in applicazione della legge del 24 luglio 1802 e in virtù dei 5496 abitanti, fu classificato come comune di II classe ed era capoluogo del cantone III di Soresina del distretto I di Cremona del dipartimento dell'Alto Po (legge 24 luglio 1802; decreto 8 giugno 1805). Nel 1810 nel Comune denominativo di Soresina furono concentrati i Comuni di Soresina e Canova con Olzano (Compartimento entrato in vigore dal 1 gennaio 1810, pubblicato in seguito alle concentrazioni dei comuni avvenute in attuazione del decreto 14 luglio 1807). Nel compartimento territoriale delle provincie lombarde del 1816 il Comune è ancora a capo di distretto (distretto III di Soresina). Nel 1844 Soresina risulta essere un "Comune con Consiglio", mentre nel 1853 era un "Comune con Consiglio con ufficio proprio". [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Si ha notizia del Comune di Soresina fin dal secolo XIII, quando apparteneva alla circoscrizione rurale di Porta Pertusio ed era quindi assoggettato alle norme amministrative e fiscali prescritte dal governo comunale di Cremona. Nel corso dei secoli XIV - XVIII Soresina è sempre menzionata tra i Comuni del contado di Cremona. In base alla compartimentazione della Repubblica cisalpina pubblicata con legge emanata in data 13 maggio 1801, Soresina risulta essere uno degli 81 Comuni del distretto II di Crema del dipartimento dell'Alto Po (legge 13 maggio 1801). Con decreto datato 8 giugno 1805 il comune di Soresina, in applicazione della legge del 24 luglio 1802 e in virtù dei 5496 abitanti, fu classificato come comune di II classe ed era capoluogo del cantone III di Soresina del distretto I di Cremona del dipartimento dell'Alto Po (legge 24 luglio 1802; decreto 8 giugno 1805). Nel 1810 nel Comune denominativo di Soresina furono concentrati i Comuni di Soresina e Canova con Olzano (Compartimento entrato in vigore dal 1 gennaio 1810, pubblicato in seguito alle concentrazioni dei comuni avvenute in attuazione del decreto 14 luglio 1807). Nel compartimento territoriale delle provincie lombarde del 1816 il Comune è ancora a capo di distretto (distretto III di Soresina). Nel 1844 Soresina risulta essere un "Comune con Consiglio", mentre nel 1853 era un "Comune con Consiglio con ufficio proprio". [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| |
eac-cpf:authorizedForm
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |