rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Claino
dc:title
  • Comune di Claino
dc:description
  • Claino, "terra vicinissima a Osteno, appartenne da sempre alla diocesi milanese" (Pieve di Porlezza) (1). Nel "Compartimento territoriale specificante le cassine" del 1751 Claino, che compare come entità amministrativa autonoma, era sempre inserito nella pieve di Porlezza (2). Dalle risposte ai 45 quesiti della Giunta del censimento del 1751 per il Comune di Claino con Osteno, emerge che Claino, considerato "comune minore", era aggregato ad Osteno con il quale costituiva "terra separata" del Ducato di Milano. La popolazione consisteva in circa 435 anime, di cui due terzi abitanti in Osteno e un terzo in Claino. Il Comune era infeudato al conte Melchiore Riva Andreotti a cui venivano versati annualmente tributi per lire 80, di cui due terzi a carico di Osteno, ed un terzo a carico di Claino. Entrambi le comunità disponevano di un consiglio, composto da tutti i capi di famiglia, che si riuniva su convocazione dei due sindaci che rappresentavano le comunità, alla presenza del Podestà. Delle sedute veniva steso un verbale a cura del cancelliere che si occupava della conservazione delle pubbliche scritture e del patrimonio e della vigilanza sui riparti dei carichi fiscali. Il Comune disponeva inoltre di due esattori, detti anche canevari (3). - - - - - - - - - - 1. Marco Lazzati, "La Valle Intelvi", Milano, BE-MA Editrice, 1986, pag. 36. 2. "Notificazioni del personale fatte e firmate nell'anno 1751 dai Cancellieri, Deputati, Regenti, Consoli di tutti li Comuni delle respettive Pievi, colla Nota delle loro Cassine Unite a Comune per Comune, a Territorio per Territorio, e Pieve per Pieve, e ciò per tutto il Ducato", ASMi, Censo p. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • sec. XVIII
  • sec. XIV
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Claino, "terra vicinissima a Osteno, appartenne da sempre alla diocesi milanese" (Pieve di Porlezza) (1). Nel "Compartimento territoriale specificante le cassine" del 1751 Claino, che compare come entità amministrativa autonoma, era sempre inserito nella pieve di Porlezza (2). Dalle risposte ai 45 quesiti della Giunta del censimento del 1751 per il Comune di Claino con Osteno, emerge che Claino, considerato "comune minore", era aggregato ad Osteno con il quale costituiva "terra separata" del Ducato di Milano. La popolazione consisteva in circa 435 anime, di cui due terzi abitanti in Osteno e un terzo in Claino. Il Comune era infeudato al conte Melchiore Riva Andreotti a cui venivano versati annualmente tributi per lire 80, di cui due terzi a carico di Osteno, ed un terzo a carico di Claino. Entrambi le comunità disponevano di un consiglio, composto da tutti i capi di famiglia, che si riuniva su convocazione dei due sindaci che rappresentavano le comunità, alla presenza del Podestà. Delle sedute veniva steso un verbale a cura del cancelliere che si occupava della conservazione delle pubbliche scritture e del patrimonio e della vigilanza sui riparti dei carichi fiscali. Il Comune disponeva inoltre di due esattori, detti anche canevari (3). - - - - - - - - - - 1. Marco Lazzati, "La Valle Intelvi", Milano, BE-MA Editrice, 1986, pag. 36. 2. "Notificazioni del personale fatte e firmate nell'anno 1751 dai Cancellieri, Deputati, Regenti, Consoli di tutti li Comuni delle respettive Pievi, colla Nota delle loro Cassine Unite a Comune per Comune, a Territorio per Territorio, e Pieve per Pieve, e ciò per tutto il Ducato", ASMi, Censo p. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Claino
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Claino
record provenienza id
  • MIDB000F4D
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Claino
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.