rdf:type
rdfs:label
  • Magris Claudio
sameAs
dc:title
  • Magris Claudio
foaf:name
  • Magris Claudio
dc:description
  • Nasce a Trieste; compie gli studi a Torino, dove si laurea il Lingua e Letteratura tedesca, e dove tornerà tra il 1970 e il 1978 come ordinario della stessa disciplina, per poi trasferirsi definitivamente nella città natale. Collaboratore del "Corriere della Sera" e di diversi altri quotidiani e riviste, ha tradotto, tra altri, Ibsen, Kleist e Schnitzler, e pubblicato numerosi saggi, tra i quali Il mito asburgico nella letteratura austriaca moderna (1963), Lontano da dove. Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale (1971), Itaca e oltre (1982), Trieste. Un'identità di frontiera (in colaborazione con Angelo Ara, 1982), L'anello di Clarisse (1984), Danubio (1986), la raccolta Utopia e disincanto (2001) e L'infinito viaggiare (2005). È autore di testi narrativi, tra i quali Illazioni su una sciabola (1986), Un altro mare (1991), Microcosmi (1998), Alla cieca (2005), Lei forse capirà (2006), e teatrali Stadelmann (1988) e La mostra (2001). [Cfr. DLI, p. 443]
dc:date
  • 99999999
  • 1939 aprile 10
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Nasce a Trieste; compie gli studi a Torino, dove si laurea il Lingua e Letteratura tedesca, e dove tornerà tra il 1970 e il 1978 come ordinario della stessa disciplina, per poi trasferirsi definitivamente nella città natale. Collaboratore del "Corriere della Sera" e di diversi altri quotidiani e riviste, ha tradotto, tra altri, Ibsen, Kleist e Schnitzler, e pubblicato numerosi saggi, tra i quali Il mito asburgico nella letteratura austriaca moderna (1963), Lontano da dove. Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale (1971), Itaca e oltre (1982), Trieste. Un'identità di frontiera (in colaborazione con Angelo Ara, 1982), L'anello di Clarisse (1984), Danubio (1986), la raccolta Utopia e disincanto (2001) e L'infinito viaggiare (2005). È autore di testi narrativi, tra i quali Illazioni su una sciabola (1986), Un altro mare (1991), Microcosmi (1998), Alla cieca (2005), Lei forse capirà (2006), e teatrali Stadelmann (1988) e La mostra (2001). [Cfr. DLI, p. 443]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Magris Claudio
eac-cpf:authorizedForm
  • Magris Claudio
professione
  • docente universitario; traduttore; critico letterario; narratore; drammaturgo
record provenienza id
  • MIDC0007A8
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Trieste
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.