rdf:type
rdfs:label
  • Consorzio medico tra i Comuni di Almenno San Bartolomeo e Barzana
dc:title
  • Consorzio medico tra i Comuni di Almenno San Bartolomeo e Barzana
dc:description
  • Nel 1899 il Consiglio comunale di Almenno S. Bartolomeo autorizzava la Giunta ad avviare le pratiche per la regolare costituzione del Consorzio medico tra i comuni di Almenno S. Bartolomeo (capo consorzio) e di Barzana, e l'Ospedale Bettoni (1). In base al capitolato per il servizio medico del 1907 (poi modificato nel 1910), il medico condotto doveva risiedere nel comune di Almenno S. Bartolomeo e prestare cure gratuite a tutti gli abitanti. Nel 1921 venne abolita la condotta piena che divenne invece limitata ai soli malati poveri. Nel 1941 fu approvato il nuovo statuto del Consorzio che comprendeva i soli due comuni di Almenno S. Bartolomeo e di Barzana (2), avendo nel frattempo l'Ospedale Bettoni cessato la propria attività sanitaria (3). Il Consorzio fu attivo fino all'anno 1981. Note (1) Nel carteggio comunale, cat. IV Sanità, si trova carteggio relativo alla costituzione del Consorzio, modifiche al capitolato per la condotta medica, allo statuto del consorzio, al servizio del medico condotto: archivio comunale, carteggio 1898-1965, unità 546 (faldone 29), 779, 780, 782 (fald. 58), 829 (fald. 61), 852 (fald. 65). (2) Archivio comunale, unità 829 (fald. 61). (3) Archivio dell'Amministrazione dell'Asilo Pozzi e dell'Infermeria Bettoni, unità 15 (fald. 1).
dc:date
  • 1899
  • 1981
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Nel 1899 il Consiglio comunale di Almenno S. Bartolomeo autorizzava la Giunta ad avviare le pratiche per la regolare costituzione del Consorzio medico tra i comuni di Almenno S. Bartolomeo (capo consorzio) e di Barzana, e l'Ospedale Bettoni (1). In base al capitolato per il servizio medico del 1907 (poi modificato nel 1910), il medico condotto doveva risiedere nel comune di Almenno S. Bartolomeo e prestare cure gratuite a tutti gli abitanti. Nel 1921 venne abolita la condotta piena che divenne invece limitata ai soli malati poveri. Nel 1941 fu approvato il nuovo statuto del Consorzio che comprendeva i soli due comuni di Almenno S. Bartolomeo e di Barzana (2), avendo nel frattempo l'Ospedale Bettoni cessato la propria attività sanitaria (3). Il Consorzio fu attivo fino all'anno 1981. Note (1) Nel carteggio comunale, cat. IV Sanità, si trova carteggio relativo alla costituzione del Consorzio, modifiche al capitolato per la condotta medica, allo statuto del consorzio, al servizio del medico condotto: archivio comunale, carteggio 1898-1965, unità 546 (faldone 29), 779, 780, 782 (fald. 58), 829 (fald. 61), 852 (fald. 65). (2) Archivio comunale, unità 829 (fald. 61). (3) Archivio dell'Amministrazione dell'Asilo Pozzi e dell'Infermeria Bettoni, unità 15 (fald. 1).
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Consorzio medico tra i Comuni di Almenno San Bartolomeo e Barzana
eac-cpf:authorizedForm
  • Consorzio medico tra i Comuni di Almenno San Bartolomeo e Barzana
record provenienza id
  • MIDB001496
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Almenno San Bartolomeo
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.