rdf:type
rdfs:label
  • Raboni Giovanni
sameAs
dc:title
  • Raboni Giovanni
foaf:name
  • Raboni Giovanni
dc:description
  • Nasce a Milano, dove si laurea in Giurisprudenza ed esercita per qualche tempo la professione di avvocato, e frequenta gli ambienti artistici e letterari. Collaboratore di quotidiani e riviste, dal "Corriere della Sera" (importanti le sue critiche teatrali), ad "Aut Aut", "Quaderni piacentini", "Paragone", "Avvenire" e altri. Ha tradotto dal francese Baudelaire, Apollinaire, Flaubert, Racine, Molière e la Recherche di Proust, e diretto per l'editore Guanda la collana di poesia "La Fenice". Riceve tra altri il premio Moravia per il corpus delle opere (2002) e il premio Librex Montale (2003). Tra le raccolte poetiche: Il catalogo è questo: quindici poesie (1961), L'insalubrità dell'aria (1963), Le case della Vetra (1966), Economia della paura (1971), Cadenza d'inganno (1975), Nel grave sogno (1982), A tanto caro sangue. Poesie 1953-1987 (1988), Versi guerrieri e amorosi (1990), Ogni terzo pensiero (1993), Quare tristis (1998), Tutte le poesie (1951-1998) (2000), Barlumi di storia (2002), Ultimi versi (postumo, 2006). Per il teatro scrive Rappresentazione della Croce (2000) e Alcesti, o La recita dell'esilio (2002), e traduce Sofocle, Euripide, Shakespeare, Racine, Molière, Marivaux, Claudel, Eliot. Tra i saggi: Poesia degli anni Sessanta (1976), Poesia italiana contemporanea (1980), Quaderno in prosa (1981), La poesia che si fa. Critica e storia del Novecento poetico italiano. 1959-2004 (2005, postumo). [Cfr. DLI, p. 597]
dc:date
  • 1932
  • 2004
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Nasce a Milano, dove si laurea in Giurisprudenza ed esercita per qualche tempo la professione di avvocato, e frequenta gli ambienti artistici e letterari. Collaboratore di quotidiani e riviste, dal "Corriere della Sera" (importanti le sue critiche teatrali), ad "Aut Aut", "Quaderni piacentini", "Paragone", "Avvenire" e altri. Ha tradotto dal francese Baudelaire, Apollinaire, Flaubert, Racine, Molière e la Recherche di Proust, e diretto per l'editore Guanda la collana di poesia "La Fenice". Riceve tra altri il premio Moravia per il corpus delle opere (2002) e il premio Librex Montale (2003). Tra le raccolte poetiche: Il catalogo è questo: quindici poesie (1961), L'insalubrità dell'aria (1963), Le case della Vetra (1966), Economia della paura (1971), Cadenza d'inganno (1975), Nel grave sogno (1982), A tanto caro sangue. Poesie 1953-1987 (1988), Versi guerrieri e amorosi (1990), Ogni terzo pensiero (1993), Quare tristis (1998), Tutte le poesie (1951-1998) (2000), Barlumi di storia (2002), Ultimi versi (postumo, 2006). Per il teatro scrive Rappresentazione della Croce (2000) e Alcesti, o La recita dell'esilio (2002), e traduce Sofocle, Euripide, Shakespeare, Racine, Molière, Marivaux, Claudel, Eliot. Tra i saggi: Poesia degli anni Sessanta (1976), Poesia italiana contemporanea (1980), Quaderno in prosa (1981), La poesia che si fa. Critica e storia del Novecento poetico italiano. 1959-2004 (2005, postumo). [Cfr. DLI, p. 597]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
ha luogo morte
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Raboni Giovanni
eac-cpf:authorizedForm
  • Raboni Giovanni
professione
  • poeta; traduttore; critico letterario; dirigente editoriale
record provenienza id
  • MIDC0007CB
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Milano
  • Fontanellato
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.