rdf:type
rdfs:label
  • Giovanni Gnocchi spa [numero REA: 56108 Mi]
dc:title
  • Giovanni Gnocchi spa [numero REA: 56108 Mi]
dc:description
  • Numero REA: 56108 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Giovanni Gnocchi - ditta individuale - - 24.30; 51.44.4; 51.55.0.2 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Giovanni Gnocchi spa - società per azioni - L. 2.000.000.000 - 24.30; 51.44.4; 51.55.0.2 Profilo storico L'impresa nacque nel 1876, quando Giovanni Gnocchi costituì una piccola officina per la fabbricazione di inchiostri di china, colle e ceralacche, situata vicino a piazza Argentina. Nel 1923 Alfonso Pianezza rilevò l'impresa, che nel frattempo si era trasferita prima nella zona di Niguarda, poi in Via Rubens n. 15. Il 27 luglio 1928 la Giovanni Gnocchi, con atto del notaio Stefano Testori, divenne una società per azioni con un capitale sociale di lire 42.000 e un organico costituito da 50 persone. Alla produzione tradizionale si sono aggiunti col tempo nuovi prodotti inerenti il mercato della cancelleria e della carta. Nel 1959 la ditta si trasferì nell'attuale sede di largo Giambellino n. 123. Oggi la società è posseduta in maggioranza dalla società Data Base di Corsico e il capitale sociale e di due miliardi di lire. Data aggiornamento: 10/10/1999 Autore della scheda: Virginia Gallini
dc:date
  • 1876
  • 99999999
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Numero REA: 56108 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Giovanni Gnocchi - ditta individuale - - 24.30; 51.44.4; 51.55.0.2 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Giovanni Gnocchi spa - società per azioni - L. 2.000.000.000 - 24.30; 51.44.4; 51.55.0.2 Profilo storico L'impresa nacque nel 1876, quando Giovanni Gnocchi costituì una piccola officina per la fabbricazione di inchiostri di china, colle e ceralacche, situata vicino a piazza Argentina. Nel 1923 Alfonso Pianezza rilevò l'impresa, che nel frattempo si era trasferita prima nella zona di Niguarda, poi in Via Rubens n. 15. Il 27 luglio 1928 la Giovanni Gnocchi, con atto del notaio Stefano Testori, divenne una società per azioni con un capitale sociale di lire 42.000 e un organico costituito da 50 persone. Alla produzione tradizionale si sono aggiunti col tempo nuovi prodotti inerenti il mercato della cancelleria e della carta. Nel 1959 la ditta si trasferì nell'attuale sede di largo Giambellino n. 123. Oggi la società è posseduta in maggioranza dalla società Data Base di Corsico e il capitale sociale e di due miliardi di lire. Data aggiornamento: 10/10/1999 Autore della scheda: Virginia Gallini
altra denominazione produttore
  • Giovanni Gnocchi
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Giovanni Gnocchi spa [numero REA: 56108 Mi]
eac-cpf:authorizedForm
  • Giovanni Gnocchi spa [numero REA: 56108 Mi]
record provenienza id
  • MIDB001850
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Milano
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.