rdf:type
rdfs:label
  • Aeroplani Caproni spa [numero REA: 55681 Mi]
dc:title
  • Aeroplani Caproni spa [numero REA: 55681 Mi]
dc:description
  • Numero REA: 55681 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Società per lo Sviluppo dell'Aviazione in Italia - SSAI Sac - società anonima cooperativa - - 35.30 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Aeroplani Caproni spa - società per azioni - L. 100.000.000 - 35.30 Profilo storico Nel marzo del 1915 i fratelli Gianni e Federico Caproni, tra i pionieri dell'industria aeronautica italiana, fondarono a Milano la Società per lo Sviluppo dell'Aviazione in Italia - SSAI. Fin dai primi tempi, grazie alle commesse provenienti dall'amministrazione statale, la produzione si orientò verso la costruzione di velivoli militari e anzi la crescente richiesta spinse l'impresa ad ingrandire l'officina di Vizzola Ticino (VA) e contemporaneamente a realizzare un nuovo impianto a Taliedo, alle porte di Milano. La conclusione della prima guerra mondiale comportò una grave crisi produttiva per l'azienda dei fratelli Caproni, che fu costretta a ridimensionare il proprio apparato e ad avviare una riconversione della produzione puntando su prodotti appartenenti a comparti merceologici affini alle costruzioni aeronautiche - quali la falegnameria e la meccanica - e parallelamente cercando di adattare gli apparecchi militari a scopi civili. Soltanto a partire dal 1925, in concomitanza con l'istituzione del Ministero dell'Aeronautica, la società fu in grado di riprendere la produzione di aerei da guerra, uno sbocco che favori il rilancio dell'azienda, soprattutto a partire dal 1929. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1915
  • 1950
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Numero REA: 55681 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Società per lo Sviluppo dell'Aviazione in Italia - SSAI Sac - società anonima cooperativa - - 35.30 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Aeroplani Caproni spa - società per azioni - L. 100.000.000 - 35.30 Profilo storico Nel marzo del 1915 i fratelli Gianni e Federico Caproni, tra i pionieri dell'industria aeronautica italiana, fondarono a Milano la Società per lo Sviluppo dell'Aviazione in Italia - SSAI. Fin dai primi tempi, grazie alle commesse provenienti dall'amministrazione statale, la produzione si orientò verso la costruzione di velivoli militari e anzi la crescente richiesta spinse l'impresa ad ingrandire l'officina di Vizzola Ticino (VA) e contemporaneamente a realizzare un nuovo impianto a Taliedo, alle porte di Milano. La conclusione della prima guerra mondiale comportò una grave crisi produttiva per l'azienda dei fratelli Caproni, che fu costretta a ridimensionare il proprio apparato e ad avviare una riconversione della produzione puntando su prodotti appartenenti a comparti merceologici affini alle costruzioni aeronautiche - quali la falegnameria e la meccanica - e parallelamente cercando di adattare gli apparecchi militari a scopi civili. Soltanto a partire dal 1925, in concomitanza con l'istituzione del Ministero dell'Aeronautica, la società fu in grado di riprendere la produzione di aerei da guerra, uno sbocco che favori il rilancio dell'azienda, soprattutto a partire dal 1929. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
altra denominazione produttore
  • Società per lo Sviluppo dell'Aviazione in Italia - SSAI Sac
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Aeroplani Caproni spa [numero REA: 55681 Mi]
eac-cpf:authorizedForm
  • Aeroplani Caproni spa [numero REA: 55681 Mi]
record provenienza id
  • MIDB001877
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Milano
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.