rdf:type
rdfs:label
  • Il Saggiatore spa [numero REA: 1304656]
dc:title
  • Il Saggiatore spa [numero REA: 1304656]
dc:description
  • Numero REA: 1304656 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Il Saggiatore spa - società per azioni - L. 50.900.000 - 22.11 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Il Saggiatore spa - società per azioni - L. 3.000.000.000 - 22.11 Profilo storico L'azienda nacque nel 1958 per iniziativa di Alberto Mondadori, che in questo modo intendeva colmare attraverso la pubblicazione di diverse collane il divario della nostra cultura, rimasta per lungo tempo estranea alle elaborazioni decisive delle scienze umane e sociali. Nel 1967, in concomitanza della decisione di Alberto Mondadori di proseguire l'attività in completa autonomia dall'Arnoldo Mondadori Editore - con cui esistevano stretti legami e che era intenzionata a procedere all'incorporazione dell'azienda - veniva modificata la denominazione sociale in "Il Saggiatore di Alberto Mondadori". Negli anni seguenti la produzione si andava intensificando con un impegno probabilmente eccessivo rispetto alle forze disponibili, tanto che nel gennaio del 1970 l'azienda era messa in liquidazione volontaria. Si avviava allora un processo di ristrutturazione e consolidamento che proseguiva anche dopo il 1976, anno della scomparsa del fondatore. Gli anni ottanta si aprivano con una società in crescita e capace di sviluppare nuove iniziative editoriali; nel giugno 1986 l'azienda veniva incorporata nell'Arnoldo Mondadori Editore, anche se il marchio sarebbe restato agli eredi di Alberto Mondadori. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1958
  • 99999999
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Numero REA: 1304656 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Il Saggiatore spa - società per azioni - L. 50.900.000 - 22.11 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Il Saggiatore spa - società per azioni - L. 3.000.000.000 - 22.11 Profilo storico L'azienda nacque nel 1958 per iniziativa di Alberto Mondadori, che in questo modo intendeva colmare attraverso la pubblicazione di diverse collane il divario della nostra cultura, rimasta per lungo tempo estranea alle elaborazioni decisive delle scienze umane e sociali. Nel 1967, in concomitanza della decisione di Alberto Mondadori di proseguire l'attività in completa autonomia dall'Arnoldo Mondadori Editore - con cui esistevano stretti legami e che era intenzionata a procedere all'incorporazione dell'azienda - veniva modificata la denominazione sociale in "Il Saggiatore di Alberto Mondadori". Negli anni seguenti la produzione si andava intensificando con un impegno probabilmente eccessivo rispetto alle forze disponibili, tanto che nel gennaio del 1970 l'azienda era messa in liquidazione volontaria. Si avviava allora un processo di ristrutturazione e consolidamento che proseguiva anche dopo il 1976, anno della scomparsa del fondatore. Gli anni ottanta si aprivano con una società in crescita e capace di sviluppare nuove iniziative editoriali; nel giugno 1986 l'azienda veniva incorporata nell'Arnoldo Mondadori Editore, anche se il marchio sarebbe restato agli eredi di Alberto Mondadori. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
altra denominazione produttore
  • Il Saggiatore Spa
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Il Saggiatore spa [numero REA: 1304656]
eac-cpf:authorizedForm
  • Il Saggiatore spa [numero REA: 1304656]
record provenienza id
  • MIDB001844
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Milano
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.