rdf:type
rdfs:label
  • Cooperativa muratori La Leale [numero REA: 12826 Mn]
dc:title
  • Cooperativa muratori La Leale [numero REA: 12826 Mn]
dc:description
  • Numero REA: 12826 Mn Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Cooperativa di muratori e arti affini La Leale - Società anonima cooperativa - L. 260 - Impresa edilizia in genere Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Cooperativa muratori La Leale - Società cooperativa - Illimitato - v. Note Profilo storico Costituitasi con atto pubblico del 6 gennaio 1909 per far fronte, in particolare, al problema della disoccupazione stagionale, la Cooperativa muratori La Leale raccolse inizialmente ventisei operai di Roncoferraro, animati da spirito d'indipendenza e intenzionati ad «ottenere, tramite la gestione in forma associata dell'azienda alla quale prestano la propria attività di lavoro, continuità di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali» (Statuto, art. 3).Lo sviluppo, pur tra alti e bassi, della società, che non mancava di prestare particolare attenzione perché nell'esecuzione dei lavori fossero prese tutte le precauzioni per garantire al meglio la vita degli operai (art. 4), permise alla stessa, già a partire dal 1913, di uscire dal contesto locale, acquisendo appalti anche in regioni limitrofe, a volte in collaborazione con altre cooperative.Dal 1933 cominciò pure ad esercitare la vendita al dettaglio di materiali da costruzione nel magazzino di via C. Battisti 234/236, presso la frazione Villa Garibaldi. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1909
  • 99999999
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Numero REA: 12826 Mn Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Cooperativa di muratori e arti affini La Leale - Società anonima cooperativa - L. 260 - Impresa edilizia in genere Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Cooperativa muratori La Leale - Società cooperativa - Illimitato - v. Note Profilo storico Costituitasi con atto pubblico del 6 gennaio 1909 per far fronte, in particolare, al problema della disoccupazione stagionale, la Cooperativa muratori La Leale raccolse inizialmente ventisei operai di Roncoferraro, animati da spirito d'indipendenza e intenzionati ad «ottenere, tramite la gestione in forma associata dell'azienda alla quale prestano la propria attività di lavoro, continuità di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali» (Statuto, art. 3).Lo sviluppo, pur tra alti e bassi, della società, che non mancava di prestare particolare attenzione perché nell'esecuzione dei lavori fossero prese tutte le precauzioni per garantire al meglio la vita degli operai (art. 4), permise alla stessa, già a partire dal 1913, di uscire dal contesto locale, acquisendo appalti anche in regioni limitrofe, a volte in collaborazione con altre cooperative.Dal 1933 cominciò pure ad esercitare la vendita al dettaglio di materiali da costruzione nel magazzino di via C. Battisti 234/236, presso la frazione Villa Garibaldi. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Cooperativa muratori La Leale [numero REA: 12826 Mn]
eac-cpf:authorizedForm
  • Cooperativa muratori La Leale [numero REA: 12826 Mn]
record provenienza id
  • MIDB0019E6
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Roncoferraro
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.