rdf:type
| |
rdfs:label
| - Mulino Zapparoli di Alberto e Carlo Zapparoli snc [numero REA: 9501 Mn]
|
dc:title
| - Mulino Zapparoli di Alberto e Carlo Zapparoli snc [numero REA: 9501 Mn]
|
dc:description
| - Numero REA: 9501 Mn Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Fratelli Zapparoli fu Elisbano - Società di fatto - L. 50.000 - Molitura di cereali Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Mulino Zapparoli di Alberto e Carlo Zapparoli snc - Società in nome collettivo - € 22.513,00 - Molitura del frumento; 15.61.1 Profilo storico La ditta Fratelli Zapparoli fu Elisbano sorse nel marzo del 1923 come società di fatto tra i fratelli Rizieri, Ruggero, Tiberio, Arrigo e Dante Zapparoli, eredi di una famiglia di antica tradizione molitoria, fino a poco tempo prima esercente la propria attività su un mulino natante nel Po.A seguito della scomparsa di Tiberio, avvenuta il 3 dicembre 1927, la conduzione dell'azienda proseguì coi fratelli rimasti, fino a che, col decesso di Arrigo (20 maggio 1943), ne entrarono in società i figli Anna, Elisbano, Carolina e Maria. Il 20 gennaio 1950 morì Ruggero, seguito il 6 luglio 1952 da Rizieri, che lasciava la propria quota ai figli Camilla e Francesco. Tra il 1951 e il '56, intanto, recedevano dalla società le figlie di Arrigo e la cugina Camilla, le quali lasciavano nelle mani di Elisbano e Francesco e dello zio Dante la gestione del mulino.Il 9 marzo 1969 morì anche Dante, cui fece seguito Francesco il 7 gennaio 1976. L'anno successivo entrarono nella società i figli di Elisbano, Carlo e Francesco, che oggi ne rimangono unici proprietari dopo l'uscita di scena del padre nel 1991. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Numero REA: 9501 Mn Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Fratelli Zapparoli fu Elisbano - Società di fatto - L. 50.000 - Molitura di cereali Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Mulino Zapparoli di Alberto e Carlo Zapparoli snc - Società in nome collettivo - € 22.513,00 - Molitura del frumento; 15.61.1 Profilo storico La ditta Fratelli Zapparoli fu Elisbano sorse nel marzo del 1923 come società di fatto tra i fratelli Rizieri, Ruggero, Tiberio, Arrigo e Dante Zapparoli, eredi di una famiglia di antica tradizione molitoria, fino a poco tempo prima esercente la propria attività su un mulino natante nel Po.A seguito della scomparsa di Tiberio, avvenuta il 3 dicembre 1927, la conduzione dell'azienda proseguì coi fratelli rimasti, fino a che, col decesso di Arrigo (20 maggio 1943), ne entrarono in società i figli Anna, Elisbano, Carolina e Maria. Il 20 gennaio 1950 morì Ruggero, seguito il 6 luglio 1952 da Rizieri, che lasciava la propria quota ai figli Camilla e Francesco. Tra il 1951 e il '56, intanto, recedevano dalla società le figlie di Arrigo e la cugina Camilla, le quali lasciavano nelle mani di Elisbano e Francesco e dello zio Dante la gestione del mulino.Il 9 marzo 1969 morì anche Dante, cui fece seguito Francesco il 7 gennaio 1976. L'anno successivo entrarono nella società i figli di Elisbano, Carlo e Francesco, che oggi ne rimangono unici proprietari dopo l'uscita di scena del padre nel 1991. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Mulino Zapparoli di Alberto e Carlo Zapparoli snc [numero REA: 9501 Mn]
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Mulino Zapparoli di Alberto e Carlo Zapparoli snc [numero REA: 9501 Mn]
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |